SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La mattina dopo di Mario Calabresi

Mondadori, 2019 - Il libro è un viaggio, un cammino nelle memorie di chi ha superato “la mattina dopo”, un testo che porta il lettore dentro storie di piccole eroine e piccoli eroi quotidiani.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 15-10-2019
La mattina dopo

La mattina dopo

  • Autore: Mario Calabresi
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2019

La mattina dopo (Mondadori 2019, Collana “Strade Blu”) è il nuovo libro del giornalista Mario Calabresi, direttore dei quotidiani “La Stampa” dal 2009 al 2015 e “La Repubblica” dal gennaio 2016 fino al febbraio 2019.

I primi giorni sono come una corrente a cui non si riesce a sfuggire: non fai che pensare a quello che hai perso.

Nelle prime pagine del saggio l’autore descrive benissimo quella sensazione di sottrazione, smarrimento e dolore che segue un grave lutto come la morte di un figlio, di un genitore o di un amico, la perdita di un lavoro, la fine di una storia d’amore. È nuovo tempo vuoto, da riempire di cose che valgano la pena fare.
Troppo piccolo per ricordare il giorno dell’assassinio del padre Luigi, commissario di polizia a Milano, 17 maggio 1972, quando Mario aveva solo due anni e la madre Gemma era incinta del terzo figlio della coppia, brucia ancora nell’orgoglio e nell’anima del giornalista il licenziamento dall’oggi al domani da parte degli editori del quotidiano romano “La Repubblica” avvenuto pochi mesi fa.
“Sono ancora sotto choc, è un pugno nello stomaco. Mi mandano via, senza un perché...” ha dichiarato lo scorso febbraio Calabresi. Una “mattina dopo” amara quella del giornalista, che in fondo riguarda anche ciascuno di noi. Arriva per tutti un giorno in cui si rompe l’equilibrio, quel mondo perfetto che si pensava sarebbe durato per sempre. E invece no. Ma da un’esperienza così amara, da questa orribile sensazione di vuoto, si può e si deve necessariamente uscire, magari scrivendo un libro, come ha fatto il giornalista, che ha raccolto una serie di storie di resilienza e di coraggio. Perché a volte nella vita, da un male, nasce un bene e si può trasformare un problema in una opportunità.

“Quando l’equilibrio della tua vita è sconvolto senza preavviso” è proprio in quell’istante che tutto può cambiare perché le persone si scoprono nelle difficoltà e lì si misura la loro umanità. Ed è per questo che Calabresi ha dedicato il saggio, che sta scalando le classifiche di vendita dei libri, “a quanti – madri, padri, mogli, mariti, fidanzati, fratelli, sorelle, figli e amici – si prendono cura di chi combatte per tornare alla vita. Ne ho incontrati tanti e la loro dedizione è commovente”.
“La mattina dopo” di Gemma Capra Calabresi, rimasta vedova anche del secondo marito, Tonino Milite, pittore e poeta, quella di Daniela “la garagista”, che ha perso l’uso delle gambe in seguito a un incidente stradale, la cui passione era quella del canottaggio, quella di Damiano Cantone, medico ecografista, che è sopravvissuto a un disastro aereo. C’è anche Andra Bucci, “una ragazza di 80 anni” sopravvissuta con la sorella Tatiana al campo di sterminio nazista di Auschwitz, che racconta a Mario la storia emblematica di sua madre Mira.
Il libro diventa così un viaggio, un cammino nelle memorie di chi ha superato “la mattina dopo” dentro storie di piccole eroine e piccoli eroi quotidiani che contengono la soluzione. In questo senso come appaiono vere le parole di Leonard Cohen citate nel testo da Mario Calabresi: “C’è una crepa in ogni cosa. Ed è da lì che entra la luce”.

La mattina dopo

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La mattina dopo

  • Altri libri di Mario Calabresi
  • News su Mario Calabresi
Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa
La fortuna non esiste
Una volta sola. Storia di chi ha avuto il coraggio di scegliere
Spingendo la notte più in là
Intervista a Mario Calabresi, da oggi in libreria con "Quello che non ti dicono"

Intervista a Mario Calabresi, da oggi in libreria con "Quello che non ti dicono"

A occhi aperti: il libro di Mario Calabresi diventa una mostra fotografica

A occhi aperti: il libro di Mario Calabresi diventa una mostra fotografica

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Il senso delle cose
Pioggia sottile
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Lunedì mi innamoro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002