SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Vincenzo Gioberti e Cesare Balbo: chi sono? Libri e un veloce ripasso

Un veloce ripasso delle figure di Vincenzo Gioberti e Cesare Balbo attraverso i libri che raccolgono il loro pensiero, in particolare per gli studenti che frequentano scuole a loro dedicate.

Isabella Fantin
Isabella Fantin Pubblicato il 19-01-2022
Vincenzo Gioberti e Cesare Balbo: chi sono? Libri e un veloce ripasso

Nel nostro Paese sono numerose le scuole intitolate a personaggi più noti che conosciuti oppure ignoti ai più, spesso agli stessi studenti che le frequentano. È questo il caso anche di Gioberti e Balbo, per molti illustri sconosciuti. In Piemonte e nella capitale alcuni istituti di istruzione superiore sono dedicati proprio a Gioberti e Balbo. Facciamo un ripasso attraverso i libri che raccolgono il loro pensiero.

Chi sono Gioberti e Balbo

Gioberti e Balbo sono tra i leader di un nuovo orientamento politico risorgimentale, cosiddetto moderato. Infatti, nel corso degli anni ’40 del XIX secolo, si amplia il dibattito politico che ha come oggetto l’unificazione del nostro paese. Emerge, pertanto, un orientamento moderato le cui cifre distintive sono sostanzialmente due:

  • l’avallo di soluzioni gradualistiche e diplomatiche tali da non comportare scontri armati;
  • il tentativo di conciliare causa patriottica e religione.

Vediamo insieme un profilo delle proposte politiche di Gioberti e Balbo.

Il pensiero politico di Vincenzo Gioberti

Amazon

Vedi su Amazon

Il pensiero di Vincenzo Gioberti è contenuto nel trattato Del primato morale e civile degli italiani del 1843 che possiamo riassumere in questi punti:

  • Il “primato” dell’Italia è quello di essere la sede del papato.
  • Proposta politica: trasformare l’Italia in una confederazione di Stati con la presidenza del papa e la forza militare del Regno di Sardegna. Questa soluzione ebbe grande successo tra gli esponenti del cattolicesimo liberale.

Punto di forza: Gioberti fa da apripista ad altre ipotesi federaliste, pensiamo allo stesso Balbo e a Cattaneo.
Punto di criticità:

  • lo spessore utopistico
  • non sollevare il problema della presenza dell’Austria nel Lombardo-Veneto. Un’omissione dettata, anche, dalla necessità di non ostacolare la diffusione del libro nei territori controllati dall’Austria?

Il pensiero politico di Cesare Balbo

Amazon

Vedi su Amazon

Il pensiero di Cesare Balbo è contenuto nel saggio Delle speranze d’Italia del 1844.
La sua proposta politica consiste nel trasformare l’Italia in una confederazione di Stati con a capo il re di Sardegna.
Un punto di forza e di debolezza nello stesso tempo: perché?

  • Da un lato Balbo si pone, realisticamente, il problema della presenza dell’Austria, ostacolo per ogni ipotesi indipendentista dell’Italia.
  • Dall’altro suggerisce di risolvere il problema in modo irrealistico e teorico. Assecondare le mire espansionistiche asburgiche nella penisola balcanica, ai danni dell’Impero Ottomano. Questa prospettiva espansionistica, detta compensazione balcanica, dovrebbe spingere l’Austria ad abbandonare con un negoziato i territori occupati nel nostro paese.

E voi, conoscete a chi è intitolata la scuola di ogni ordine e grado che avete frequentato?

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Vincenzo Gioberti e Cesare Balbo: chi sono? Libri e un veloce ripasso

Naviga per parole chiave

News Scuola Romanzi e saggi storici

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002