SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le furie di Valerio Callieri

Feltrinelli, 2021 - In questo romanzo Callieri ha voluto condensare una serie di temi che è arduo riassumere e che spaziano dall’attualità più stringente ad altri più universali, dal rapporto con il passato della sapienza che ci viene dai miti, ad argomenti molto presenti nella cronaca e nella sociologia del presente.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 01-09-2021
Le furie

Le furie

  • Autore: Valerio Callieri
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2021

Il giovane autore romano Valerio Callieri, nel recente romanzo pubblicato da Feltrinelli Le furie, ha voluto condensare una serie di temi, davvero tanti, che è arduo riassumere e che spaziano dall’attualità più stringente ad altri più universali, dal rapporto con il passato della sapienza che ci viene dai miti, ad argomenti molto presenti nella cronaca e nella sociologia del presente.
La parte più interessante del libro comunque resta l’uso del linguaggio, su cui Valerio Callieri mostra di aver fatto un notevole lavoro di ricerca e sperimentazione. Soprattutto nella ricerca di aggettivi usati in modo inedito:

“La sua vita sembrava essere stata rassettata, asciugata, lucidata”.

La sintesi della storia che si legge sulla quarta di copertina non è assolutamente esaustiva di quanto di più profondo il romanzo si propone di raccontare: i quattro personaggi centrali, Clementina e suo figlio Matteo, Leonardo, Giulia, sono in realtà quattro mondi, mentalità, generazioni che si trovano al centro di un incontro non casuale e che rispondono in modo del tutto diverso alle vicende che la vita propone o ha proposto loro.

Lo spunto narrativo è un incidente stradale: Clementina, una sessantenne inquieta, è al volante della sua Golf bianca, che guida scalza, mentre al suo fianco siede il trentenne Matteo, sportivo e ironico, che vive in casa con lei e con il padre Costantino; la donna ha scorto nella vetrina di un ristorante cinese l’uomo che trent’anni prima aveva abbandonato perché violento e predatore, Leonardo, in realtà padre di suo figlio: non ha visto il semaforo rosso e investe lo scooter su cui viaggia Giulia, una giovane donna che lavora per un’associazione contro la violenza di genere e accoglie le prostitute nigeriane, una delle quali, Blessing, aveva chiesto aiuto al centro e invece era stata barbaramente uccisa. Imprevedibilmente Clementina non si ferma a prestare soccorso, sconvolta dall’incontro casuale con Leonardo, inducendo poi Matteo e cercare la ragazza investita per risarcirla.
Da qui parte intreccio complicato che coinvolge i quatto, dietro ai quali si affacciano incubi mai affrontati, quesiti mai risolti, demoni spaventosi che offuscano la lucidità della vita di Clementina, basata sulla rimozione della violenza atroce subita e mai riconosciuta, sulle menzogne raccontate al marito e al figlio.

Il rapporto tra padri e figli, veri o putativi, sembra essere il centro nevralgico della narrazione intrigante, ma anche talvolta confusa, del romanzo: ci sono alcune parti del libro a mio avviso non del tutto risolte, nel senso che il lettore trova qualche difficoltà a sintonizzarsi con i tempi, i luoghi, la Grande Città, la Piccola Città, la Città del Nord, Londra, i personaggi di contorno, il passato rimosso, il presente inquietante, le pagine scritte cominciate e mai finite, l’elaborazione del lutto, fisico e metaforico, aleggiano in tutto il romanzo, costringendo chi legge a un continuo sforzo di collegare passato e presente, amore e odio, violenza fisica e tortura psicologica.

Tra l’Orestea di Eschilo, A Christmas Carol di Dickens, Batman, le sitcom inglesi, Il demone e le furie, il manoscritto su cui si cimenta Clementina per placare i suoi incubi, emerge la personalità dello scrittore che parla di donne che parlano, che non si fermano, che rischiano, che sfidano, che non si lasciano spaventare; al contrario degli uomini, condannati a un destino di vendetta per la loro ferocia mai riconosciuta. Si scorge un barlume di speranza nella vita dei personaggi messi in scena da Callieri? Forse la scrittura è un antidoto all’infelicità, forse dedicarsi ai bambini di una squadretta di calcio, forse penare alla salvezza di tutte le donne che continuano a subire violenza cieca in tutto il pianeta. Forse.

Le furie

Amazon.it: 16,14 €

17,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le furie

  • Altri libri di Valerio Callieri
  • News su Valerio Callieri
Teorema dell'incompletezza
Premio Calvino 2015: vincono ex aequo Callieri e Mannu

Premio Calvino 2015: vincono ex aequo Callieri e Mannu

Premio Calvino 2015: ecco i finalisti

Premio Calvino 2015: ecco i finalisti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002