SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Gli eredi di Wulf Dorn

Corbaccio, 2017 - Orrore e mistero in un nuovo thriller psicologico di Wulf Dorn, scrittore tedesco specializzato in malattie mentali e devianze, che ha trovato l’apprezzamento del grande pubblico con il bestseller “La psichiatra”.

Felice Laudadio
Felice Laudadio Pubblicato il 27-06-2017

6

Gli eredi

Gli eredi

  • Autore: Wulf Dorn
  • Genere: Horror e Gotico
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Corbaccio
  • Anno di pubblicazione: 2017

Mamma mia Wulf Dorn, è vero che la realtà è sempre più agghiacciante di qualsiasi invenzione, come affermi per primo, ma la scena che “sbatti” nelle prime pagine del nuovo romanzo è un vero film dell’orrore. Al confronto, quelli di Dario Argento facevano il solletico. “Gli eredi” è il titolo più recente (lo pubblica Corbaccio, nella collana Top Thriller, aprile 2017, pp. 312, euro 17,60) del tedesco Wulf Dorn, che ha lavorato per decenni negli ospedali psichiatrici, come logopedista e terapista di pazienti mentalmente disturbati. Ha cominciato a scrivere racconti ad appena dodici anni, ma è esploso relativamente di recente, col primo dei suoi thriller pieni di menti malate, “La psichiatra”, edito in Italia sempre da Corbaccio, nel 2012.

Orrore. E mistero. Sono nello scambio di informazioni tra lo psicologo Robert Winter e il criminologo Frank Bennell, poliziotto anziano prossimo alla pensione, due esperti della scienza che studia i lati oscuri del comportamento umano.
Una telefonata d’emergenza, alle 19.23, ha segnalato un incidente su una strada di montagna, a sessanta chilometri. Il pronto soccorso ha faticato a trovare l’auto e ad estrarre dalle lamiere la donna che la guidava, Laura Schrader, 32 anni, nubile, project manager in un’agenzia di marketing. Ha riportato lesioni alla testa, con lieve commozione cerebrale e indebolimento generale. Ha dichiarato di arrivare dalla vicina casa estiva dei genitori e che l’auto è intestata al proprietario di un piccolo supermercato in un villaggio. Tuttavia, non si capisce bene perché Frau Schrader stesse guidando la vettura di Boris Schumann, visto che tre giorni prima ne aveva noleggiata una.
Sul pavimento davanti al sedile del passeggero i soccorritori hanno trovato una vecchia pistola, una Luger 08, registrata a nome di un vicino di Schumann. Il caricatore è vuoto. Ha sparato almeno otto proiettili.
Sempre nell’auto, ecco lo shock:

“La bambina aveva otto anni. Era nel portabagagli dell’auto incidentata. Secondo il medico legale la ferita alla testa è stata causata da un colpo d’arma da fuoco”.

Un grosso calibro. La testa è ridotta in una condizione da sconvolgere anche chi è abituato alle immagini di morte.
Era la figlia del dottor Landers, l’uomo che ha effettuato la chiamata di soccorso, cognato di Laura, coniugato con la sorella maggiore fino a quattro anni prima.
Questo l’orrore. E il mistero? L’auto del dottore è davanti al supermercato del villaggio, con le portiere spalancate e le luci accese. Di lui nessuna traccia. E nemmeno degli abitanti del piccolo centro. Tutti scomparsi, nessuno escluso. Centosettantatré persone. Uomini, donne, bambini, anziani.
Più Landers.
È un ex distretto minerario, pieno di cunicoli sottoterra, ma non possono essersi dissolti nel nulla. Viene in mente l’analogia con un enigmatico episodio del passato, che Bennell riassume in poche parole. Nel 1872, il brigantino canadese Mary Celeste venne trovato senza nessuno a bordo, alla deriva verso lo Stretto di Gibilterra. Le vele erano spiegate. A bordo un gran disordine, l’impressione è che fosse stata messa a soqquadro.
Anche nelle case e per strada nel villaggio regna una gran confusione e non mancano tracce di sangue. Come se fosse scoppiata una rissa generale. Una foto mostra una lavatrice, con davanti un mucchio di panni per terra e una scatola di detersivo rovesciata. Una seconda raffigura una tavola apparecchiata. La tovaglia storta, i piatti, il cestino del pane, un vassoio, affettati, verdure e formaggio in terra, le sedie rovesciate.
L’unica che sappia cosa sia successo nel paese è Laura Schrader, ma evidentemente è più che scossa. È completamente traumatizzata. Ripete soltanto:

“là fuori c’è qualcuno che minaccia la vita di tutti noi”.

Va detto ancora che il titolo originale del romanzo è Die kinder (“I bambini”), qualcosa vorrà pur dire. E che Wulf Dorn, nella prefazione, tiene a spiegare che la vicenda principale è inventata, come pure i luoghi e i personaggi che vi si incontrano, mentre per quanto riguarda gli intermezzi gli piacerebbe poter sostenere che si tratta di pura invenzione, invece in ciascuna delle scene c’è un fondo di verità, perché si basano su avvenimenti accaduti nel corso dell’anno in cui ha scritto il romanzo. Sono sintesi di veri episodi di cronaca, tratti da articoli provenienti da tutto il mondo e che hanno per vittime dei bambini.
Wulf Dorn assicura che

“una delle esperienze più importanti nella vita di lettore e autore di storie oscure è che la realtà è sempre molto più agghiacciante di qualsiasi invenzione”.

Laura, parla, ma è confusa.
Attenti alle voci. Attenti ai “mostri”. Attenti a voi, dovunque siate, guardatevi da…

Gli eredi

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gli eredi

  • Altri libri di Wulf Dorn
  • News su Wulf Dorn
Il superstite
Phobia
Presenza oscura
Incubo
L'ossessione: Wulf Dorn in libreria con un nuovo psicothriller, undici anni dopo “La psichiatra”

L’ossessione: Wulf Dorn in libreria con un nuovo psicothriller, undici anni dopo “La psichiatra”

Phobia: il nuovo romanzo di Wulf Dorn a settembre in libreria

Phobia: il nuovo romanzo di Wulf Dorn a settembre in libreria

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
L'inventario delle nuvole
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002