SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Glass Cafè di Gary Paulsen

Mondadori, 2000 - Tony, 12 anni, è un assiduo lettore delle riviste al negozio di Woo Fon, è innamorato di Melissa, gli piacciono le Corvette ed è un talentuoso disegnatore. Quando però ritrae le colleghe della mamma succede un pandemonio assurdo.

Roba Pubblicato il 10-01-2020

3

Glass Cafè

Glass Cafè

  • Autore: Gary Paulsen
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Glass Cafè di Gary Paulsen (Mondadori, 2000 traduzione di R. Cagliero) è il diario di Tony Henson: un preadolescente che ha gli interessi dei suoi coetanei e cerca di districarsi in una vita di figlio unico di madre single che si cura di lui e per proteggerlo non esita a scagliarsi come una leonessa contro chiunque.

Tony ha scoperto di essere bravo a disegnare e che il soggetto che viene più spesso disegnato sono i corpi femminili. Allora ritrae le discinte colleghe del Kitty Cat Club dove sua madre Al fa la danzatrice esotica e le disegna bene; tanto bene che la docente di disegno invia gli schizzi al museo d’arte che li espone ma:

Un anonimo visitatore ha sporto denuncia, sostenendo che una certa persona, e cioè io, avrebbe consentito al figlio, e cioè tu, di fare disegni pornografici.

E così, interviene una solerte funzionaria statale che fa finire tutti e due in prigione. In cella, Tony conosce Benny, un coetaneo:

Mi disse che stava cercando di battere il record mondiale di biciclette rubate, aveva superato le 214 unità e l’avevano beccato soltanto sessantaquattro volte.

Eh sì. Nulla di strano, come non è strano cadere se hai i pattini troppo grandi.
E per quanto concerne il titolo, si tratta di un riferimento simbolico:

A Beirut, in Libano, prima che la città venisse distrutta dalle bande, quando era ancora il posto più bello del Mediterraneo, c’era un bar chiamato Glass Cafè. Servivano il caffè in tazzine con il piattino e c’erano persone che di mestiere raccontavano storie, chi voleva ascoltarne una metteva qualche moneta nel piattino (…) per sapere come andava a finire.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Glass Cafè

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La lanterna nera
Dante in love
Metz Yeghérn. Breve storia del genocidio degli armeni
Addio
Ma il bel Danubio blu
La disputa sul raki e altre storie di vendetta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002