SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Chi è Jordi Prat Pons, l’artista spagnolo che trasforma libri usati in ritratti

Migliaia di volumi ricevuti in dono durante la pandemia sono diventati vere e proprie opere d’arte che uniscono la filosofia del riuso di oggetti quotidiani all’estro creativo. Nascono così le riproduzioni dei volti del David di Michelangelo, Vincent Van Gogh, Martin Luther King e Anna Frank

Antonella Gonella
Antonella Gonella Pubblicato il 13-05-2023
Chi è Jordi Prat Pons, l'artista spagnolo che trasforma libri usati in ritratti

LETTERS TO VINCENT, opera di Jordi Prat Pons - Immagine concessa in uso dall’artista https://www.instagram.com/jordipratpons/

Per il David di Michelangelo sono serviti 900 libri. Più del doppio (2400 volumi) hanno contribuito a riprodurre il volto di Vincent Van Gogh. Sono i ritratti realizzati con i libri dall’artista spagnolo Jordi Prat Pons, a metà tra il collage tridimensionale e il gioco dell’illusione prospettica. Le fotografie delle sue installazioni recenti hanno conquistato i siti internet di mezzo mondo, contribuendo ad aumentare la sua notorietà e accrescendo l’interesse per l’ingegnosa trovata con cui riutilizza i libri altrimenti destinati al macero.

Chi è Jordi Prat Pons

jordipratpons
Vedi il post su Instagram

L’artista spagnolo Jordi Prat Pons è noto per le sue opere a carattere astratto. Da anni le sue creazioni utilizzano la tecnica del collage, inserendo nei quadri manifesti o pagine di carta e traendo ispirazione da oggetti di uso quotidiano spesso dimenticati o in disuso: tra i suoi preferiti ci sono i libri. Molti dei lavori suggeriscono il riutilizzo di materiali, ma la sua creatività ha raggiunto un nuovo livello durante la recente pandemia, grazie anche a imponenti donazioni di volumi usati ricevuti: l’artista ha deciso di servirsene per creare vere e proprie installazioni tridimensionali.

Pile di libri usati che diventano immagini

Nascono così accostando pile di libri usati il ritratto di Van Gogh, la personale reinterpretazione del David, ma anche le opere che raffigurano Martin Luther King, protagonista di un’installazione sulla rambla de les Flors di Barcellona, e Anna Frank.

jordipratpons
Vedi il post su Instagram

L’idea è insieme intuitiva ed efficace. Jordi Prat Pons dispone i libri in pile ordinate per colore: quelli nelle tonalità più scure, dal blu al nero, servono in genere a delineare lo sfondo. Per i visi si avvale invece dei volumi dalle tinte tenui, bianchi, panna, ocra, rossi. Il risultato è indubbiamente suggestivo.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Chi è Jordi Prat Pons, l’artista spagnolo che trasforma libri usati in ritratti

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Curiosità per amanti dei libri News Libri Arte, Teatro e Spettacolo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002