SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

"Amori della zia" di Mara Venier: l’autobiografia della regina di "Domenica In"

Piemme, nella collana Pickwick, propone in libreria l'edizione economica dell'autobiografia della regina di Domenica In: Mara Venier. La Venier in questo libro si racconta e narra non solo la sua carriera, ma anche la sua vita privata.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 15-01-2019
"Amori della zia" di Mara Venier: l'autobiografia della regina di "Domenica In"

Il volume “Amori della zia” (Pickwick 2019, con una nuova Introduzione dell’autrice, pp. 176, 10,90 euro) è l’edizione economica dell’autobiografia dell’attrice e conduttrice televisiva veneziana Mara Venier, pseudonimo di Mara Povoleri, regina della trasmissione della domenica pomeriggio su Rai 1, edito per la prima volta nel 2015 da Mondadori Electa.
Soprannominata “la signora della domenica” per aver condotto brillantemente per dieci stagioni negli anni Novanta il contenitore domenicale della rete ammiraglia, Mara Venier è un personaggio frizzante, esuberante e spontaneo. La Rai contando su queste sue doti naturali ha pensato bene di richiamare la Venier a condurre l’edizione 2018/2019 del carrozzone “Domenica In”, dopo una stagione, quella appena passata, non certo esaltante da ogni punto di vista. I dati di ascolto parlano chiaro: “Zia Mara”, come si fa affettuosamente chiamare la conduttrice, ha sempre vinto sulla diretta concorrente di Canale 5, Barbara D’Urso con “Domenica Live”. Non è un caso che dopo la pausa natalizia, alla ripresa della normale programmazione, a Canale 5 sia stato deciso di far partire “Domenica Live” alle 17,20 proprio quando termina “Domenica In”. Emblematici i dati dello share di domenica 13 gennaio, che hanno segnato il trionfo di Mara Venier e “Domenica In” su Rai 1, che senza la concorrenza di Barbara D’Urso hanno fatto il vuoto. Il programma ha raccolto il 19,6% di share nella prima parte e il 18,4% nella seconda, realizzando il miglior risultato stagionale in termini di share.

Alla luce di questi recenti fatti incuriosisce ancor di più leggere l’autobiografia di “zia Mara”, che proprio la scorsa domenica 13 gennaio si è commossa al punto da dover abbandonare per qualche minuto lo studio televisivo quando insieme all’ospite e amico Giampiero Galeazzi, afflitto da problemi di salute, ha rievocato i tanti divertenti momenti trascorsi insieme davanti alle telecamere.
“Io sono ancora qua” scrive la Venier, dentro quel camerino della Rai che ha visto e vissuto ogni cosa, pianti, lacrime e risate, mazzi di rose rosse e fiori di campo. Quindi è stato come rivedere tutta la sua esistenza, fatta di alti e bassi, gioie e dolori.
Il primo amore di Mara: “avevo 17 anni e Francesco Ferracini era l’uomo più bello che avessi mai incontrato. E poi, un attimo dopo, avevo una pancia... così”, che la rende madre a soli 17 anni della primogenita Elisabetta.
La prima “Domenica In”, grazie anche all’amico Adriano Aragozzini, dove la Venier doveva condurre un gioco, il “cruciverbone”, girare le caselle, e poco altro. C’erano don Mazzi, Monica Vitti, Luca Giurato. Serviva una bionda, neanche più tanto giovane, perché Mara aveva già quarant’anni, “per cui non potevo fare proprio la valletta. Ma comunque quello era il mio ruolo”.
Da questo memoir scritto con brio e sincerità traspare la figura di una donna indipendente che ha molto amato e che è stata molto amata, ricordiamo che la Venier, ha avuto un figlio con l’attore Pier Paolo Capponi, è stata sposata con l’attore Jerry Calà dal 1984 al 1987 e ha avuto una lunga relazione con Renzo Arbore finita nel 1997. Mara Venier si è sposata nel 2006 con il produttore cinematografico Nicola Carraro. “Io con Nicola ho vinto al Totocalcio. La vera botta di fortuna nella mia vita è mio marito”, ha dichiarato in un’intervista la conduttrice che è anche una nonna tenerissima.

Una curiosità: il sogno più grande di Mara Venier era di trovare e comprare una casa tutta per sé, poiché aveva trascorso metà della vita a vivere in maniera precaria. “Così ho acquistato la casa che volevo, in Campo dei Fiori, facendo un mutuo. Che ho finito di pagare da poco...”.
Il libro, dedicato “Alla mia adorata mammina e a Nicola”, contiene una serie di ricette di “zia Mara”, vera cuoca di talento: Amatriciana, Lasagna dell’amore finito, gnocchi della domenica, pasta e fagioli, pizzelle alla napoletana, baccalà mantecato, crostata con marmellata di arance amare, salame di cioccolato e così via.

Questo è il dolce che preparo solo per me, per quando voglio coccolarmi un po’ con un briciolo di dolcezza.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: "Amori della zia" di Mara Venier: l’autobiografia della regina di "Domenica In"

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Storie vere Piemme

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002