SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Pensione Eden da Emilia di Serena Grandi

Giraldi Editore, 2022 - Una bellissima e coinvolgente storia di amori, possessione e gelosia negli anni più bui del nostro Paese. Serena Grandi sorprende e meraviglia in questo suo romanzo d’esordio uscito nel 2006 e ripubblicato ora da Giraldi Editore.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 02-11-2022
Pensione Eden da Emilia

Pensione Eden da Emilia

  • Autore: Serena Grandi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Giraldi Editore
  • Anno di pubblicazione: 2022

Una bellissima e coinvolgente storia di amori, possessione e gelosia negli anni più bui del nostro Paese.
Serena Grandi sorprende e meraviglia in questo suo romanzo d’esordio Pensione Eden da Emilia uscito per la prima volta nel 2006 e ripubblicato ora da Giraldi Editore.

L’autrice narra una storia lontana ma ancora vicina nel tempo, quelle che, come sottolinea lei stessa, spesso sono tramandate nei racconti di famiglia, e la scrive con cura, attenzione ai fatti storici, con il suo personale stile emotivo: talento e impegno come se la scrittura le fosse stata sempre amica.
Pensione Eden da Emilia dimostra che Serena Grandi, come scrisse nella prefazione l’indimenticato Andrea P. Pinketts:

Ha doti insospettabili e che il suo primo libro sarà come il primo amore, non si scorda mai.

Emilia è una giovane prostituta, e il suo corpo sensuale e rassicurante accoglie i clienti, quasi sempre gli stessi, in quel piccolo paese di campagna dove aveva visto morire sua madre sotto i bombardamenti e subire ogni genere di umiliazione perché considerata volgare e ignorante.

Pochi minuti di tolleranza e via, ho risolto il pranzo e la cena, le scarpe, ciò che serve.

Siamo negli anni ’40, in un periodo nel quale la paura era dominante nell’animo delle donne e degli uomini, perché poco si sapeva di quanto stesse succedendo. Emilia volle sottrarsi agli sguardi di riprovazione del paese e cercare fortuna altrove.

Un treno affollato, controllato più volte dai fascisti armati di tutto punto, la porterà in una città del Nord. Durante il viaggio accanto a lei è seduto un uomo con indosso una maglione nero“ liso sul petto” dal quale si intravedeva una croce, e il viso dai tratti decisi e severi. Il missionario padre Joseph l’aveva notata e iniziano a chiacchierare amabilmente, mentre fuori dai finestrini la pioggia si infittisce.

Siamo nel mezzo di un massacro orrendo da cui non so come l’umanità potrà riscattarsi. Non si può fare finta di niente!

Le parole del padre le suscitavano sensazioni di sicurezza e tranquillità, di affetti dimenticati ai quali si sarebbe abbandonata, come una bambina. L’Eden - le racconta lui - era destinato a tutti, peccatori e grandi peccatori.
Uno smarrimento per lei stargli accanto e sfioragli la mano: le sue emozioni giunsero a lui.
La memoria di quel viaggio e di quell’amore esploso all’improvviso Emilia lo avrebbe rivissuto tante volte nella penombra del risveglio, mitigando così la realtà della sua vita. Aveva scoperto l’amore, ma aveva dovuto dimenticarlo.

La casa chiusa apriva alle dieci di mattina e si andava avanti fino a notte fonda. Emilia era chiamata “la Piccola” e in poco tempo per la sua beltà e le sue grazie divenne la prescelta del gerarca.
Il gerarca era un amante ideale per i soldi, e per quei piccoli gesti nel volerla solo per lui non facendole mancare nulla. Quel denaro messo da parte le sarebbe servito per tornare un giorno nel suo paese, comprare una villa e un terreno ed essere una signora rispettabile.

Il denaro è meglio della cenere nel bucato, cancella le macchie indelebili.

Tra la solitudine e la morte che colpiva ovunque Emilia venne desiderata anche dall’attendente del gerarca, il bel giovane Vittorio; in poco tempo al centro dei suoi pensieri e delle sue fantasticherie.
Emilia sarà divisa tra due uomini di potere, nel mentre la situazione fuori precipitava tra gli orrori nazifascisti e le controffensive dei partigiani. Sarà terribile ciò che vivrà la protagonista, così come il nostro Paese in quel momento storico, ma alla fine con coraggio riuscirà a ottenere il suo “Eden”.

Il personaggio di Emilia, che la si ama fin dalle prime pagine, mi ha evocato immagini cinematografiche e ricordi di splendidi romanzi; un merito per l’autrice, la cui educazione alla lettura deve essere stata sempre presente, e che a un punto della sua vita l’ha portata immancabilmente a scrivere.
Un libro suggestivo da non perdere!

Pensione Eden: da Emilia (Uplit)

Amazon.it: 4,54 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Pensione Eden da Emilia

  • Altri libri di Serena Grandi
L'uomo venuto dal Po
Serena a tutti i costi. Lettere di una vita mai inviate

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Tornare dal bosco
Vuoto di luna
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002