SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Un amore ad Auschwitz di Francesca Paci

UTET, 2018 - Una storia vera, ricostruita tramite testimonianze, documenti e ricordi, che dimostra come i sentimenti possano nascere anche nei luoghi più inaspettati.

Anna Grassero
Anna Grassero Pubblicato il 18-05-2020

1

Un amore ad Auschwitz

Un amore ad Auschwitz

  • Autore: Francesca Paci
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: UTET
  • Anno di pubblicazione: 2018

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Un amore ad Auschwitz (UTET, 2018) di Francesca Paci racconta ciò che di più improbabile si possa immaginare in un contesto come quello del campo di concentramento.

Mala Zimetbaum è una ragazza ebrea internata nel campo di Auschwitz. È istruita, colta, brava in matematica e conosce molte lingue. Proprio per questo viene scelta dalle SS del campo come traduttrice e interprete, mansione che le offre qualche piccolo vantaggio che non esita a utilizzare per aiutare il più possibile le sue compagne di prigionia. Una vera e propria resistenza interna, fatta di umanità e legami.

Edek Galiński, invece, è un internato politico, catturato durante un’ingente operazione della Gestapo volta a sobillare ogni tipo di resistenza o attivismo anti-nazista. Viene portato ad Auschwitz poco dopo la sua costruzione. Con il passare del tempo Edek vede crescere il campo a dismisura, allargarsi e inghiottire tutto ciò che di umano c’è al mondo.

Nonostante la reclusione, le sofferenze e le torture che questa prigionia insensata pone loro di fronte, i due resistono ed è all’interno del campo che si conoscono. E, soprattutto, è lì che pianificano la loro fuga.

Se siete in cerca di una storia felice e a lieto fine, forse questo libro non farà per voi. Ma se, invece, siete in cerca della verità, se volete scoprire una delle tante realtà che sono nate nella sofferenza più atroce e tra l’apparente odio di un’epoca in cui l’amore sembra passare in secondo piano, allora questa è la vostra storia.

Raccontata tramite le testimonianze di tutti coloro che li hanno conosciuti, dei documenti che ci sono stati lasciati, e dei ricordi, a volte annebbiati, che sono giunti fino a noi, la storia di Edek e Mala vi farà fremere di rabbia, di tristezza e di speranza allo stesso tempo: i due giovani sono la dimostrazione che un sentimento come l’affetto può nascere anche nei luoghi più inaspettati.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Un amore ad Auschwitz

  • Altri libri di Francesca Paci
Dove muoiono i cristiani

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
Piccole donne
Ragione e sentimento

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002