SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ti va se ne parliamo? di Maria Paoloni e Fabio Cassanelli

Giraldi Editore, 2021 - Ti va se ne parliamo? è una raccolta a quattro mani di email sul senso della vita, le speranze, le paure, i desideri, che diviene nel tempo per i nostri due autori bolognesi l’attesa quotidiana di una desiderosa corrispondenza.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 01-04-2021
Ti va se ne parliamo?

Ti va se ne parliamo?

  • Autore: Maria Paoloni
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Giraldi Editore
  • Anno di pubblicazione: 2021

L’incontro tra Maria Paoloni, scrittrice di anni 75, e Fabio Cassanelli, di anni 25, giovane autore, complice un evento della loro casa editrice, la Giraldi, li condurrà a uno scambio epistolare sui tanti e controversi quesiti della vita. Da qualche settimana in libreria Ti va se ne parliamo? (Giraldi, 2021) è una raccolta a quattro mani di email sul senso della vita, le speranze, le paure, i desideri, che diviene nel tempo per i nostri due autori bolognesi l’attesa quotidiana di una desiderosa corrispondenza. Un tempo che si protrarrà al primo periodo di Covid-19 con le poche notizie sicure su come combattere una pandemia senza più frontiere, su come proteggerci dall’infezione fino al primo lockdown nazionale. Ma cosa avranno in comune Maria e Fabio così dissimili? Sarà la sorpresa di questo incontro. Iniziato con uno scambio di pareri sui "pensieri killer" e sulla morte, si realizzerà giorno per giorno in "un’avventura epistolare" in piena libertà di espressione e di pensiero.

Fabio Cassanelli, autore, giornalista, ha pubblicato nel 2017 Non è colpa mia. Maria Paoloni, insegnante di psicologia in pensione, è autrice di In quel che resta del tempo e Altra stagione. Il loro conversare in rete sui tanti temi che solleveranno, sui libri letti, li porterà a scoprire in entrambi affinità di sentimenti e di opinioni. Maria è un’autrice gelosissima delle sua scrittura e "dell’intimità delle sue parole", e non si sottrae all’impegno, nonostante la storia e l’età differente, a narrare i propri tormenti e a discuterne con il giovane Fabio. Gli confiderà di aver realizzato il suo sogno che era quello di scrivere, che amava da quando era ragazzina con i racconti nei suoi diari. "I sogni non vanno mai in soffitta, vanno tenuti in tasca". E dell’ esser madre, dei giovani e la scuola e tanto altro. Un interessante "salottino privato", dove si ragionerà e si discuterà di fatti di vita quotidiana e di ricordi. Chiedersi del tempo che scorre, del passato, del presente o del futuro; dell’amore, la giustizia, l’odio, della libertà. E indagare sulla morte, sulla fine, come è la fine di una narrazione, perché la curiosità è di voler sapere sempre il finale, al quale Fabio risponderà con un profondo coinvolgimento. Maria non ha paura della morte, ed è intimamente convinta che chi vive alle proprie condizioni vorrà morire alle proprie condizioni.

“Non serve aver avuto dei lutti per sentire tutta l’oscenità della morte. A me basta pensarla per averne consapevolezza e rifiuto”.

Il tema è un argomento delicato, spesso anche scomodo, e tutti ne abbiamo un’idea sapendo che fa parte della nostra esistenza. Un pensiero che non riguarda solo se stessi, ma che ci è sempre accanto, tra i giovani sulle nostre strade, scrive Maria, tra chi attraversa il mare per una vita migliore, e infine nelle nostre città attraversate da un’epidemia che ha portato lutti e dolore.
Fabio, d’altronde, è un autentico outsider, autore singolo, affascinato da ciò che la morte desta nelle persone: senso di colpa, rabbia, depressione. Lo considera un espediente narrativo straordinario, ed è per questo che nei suoi racconti la morte è protagonista. È affascinato dall’assenza, più che dal concetto di morte, e ne vorrebbe scrivere, anche se spesso i due pensieri sembrano intendere la stessa cosa.

“Se in un testo metti te stesso, la tua storia e la tua verità, sarai sempre originale. Ed eccomi qua a scriverti che mi sa che io la morte l’ho sempre associata a qualcun altro [...] crescendo impari che è qualcosa che succede senza colpe e senza cattiverie, ma che fa male [...] così è come posso parlarti della morte io.”

Ti va se ne parliamo? è un libro inequivocabilmente particolare, e raccoglie un’esperienza gratificante e piacevole per i nostri due autori, dettato dalla casualità della vita che ha voluto che si incontrassero e che disquisissero insieme delle loro riflessioni, le loro angosce, senza limiti ne freni, dando libero spazio ai desideri e ai loro sogni più profondi.

Ti va se ne parliamo?

Amazon.it: 12,25 €

12,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ti va se ne parliamo?

  • Altri libri di Maria Paoloni
Altra stagione
In quel che resta del tempo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
L'inventario delle nuvole
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002