

Eccoci puntuali come ogni lunedì con la classifica libri settimanale. Anche oggi, grazie ai dati raccolti da LaFeltrinelli nel suo Top 100 Libri - Classifica dei libri più Venduti, potremo indagare il gusto delle lettrici e dei lettori italiani e scoprire cosa hanno acquistato in libreria negli ultimi sette giorni di questa seconda settimana di novembre. Nella corsa quotidiana a reperire informazioni sui colori delle regioni, in questo autunno, in cui ci prepariamo a combattere la seconda ondata di Covid-19 sono sempre di più le restrizioni in arrivo. Finora però sembra che le librerie potranno restare aperte e quindi scopriamo insieme quali sono le novità e quali sono stati i dieci libri più acquistati della settimana.
Come sempre vi diamo qualche anticipazione: al primo posto sul podio troviamo Antonio Manzini con il suo nuovo romanzo edito da Sellerio, mentre al secondo posto subentra una nuova entrata: si tratta dell’ ultimo libro di Alessandro D’Avenia.
Scopriamo allora quali sono i dieci libri più venduti della settimana.
Classifica libri settimanale: Antonio Manzini al primo posto
1. Antonio Manzini conquista il podio e oggi lo troviamo al primo posto con Gli ultimi giorni di quiete, edito da Sellerio. In questo romanzo troviamo la storia di una madre deve convivere con una giustizia che giusta non sembra affatto: l’ assassino di suo figlio è libero. Ma l’ inferno che porta dentro non le permetterà di restare a guardare...

Gli ultimi giorni di quiete
2. Al secondo posto troviamo una nuova entrata: si tratta di Alessandro D’Avenia con L’appello, edito da Mondadori. Omero Romeo sogna una scuola diversa. Nella classe- ghetto in cui lavorerà come supplente inizierà una piccola rivoluzione, raccontata in un romanzo che unisce rappresentazione scenica e meditazione filosofica, diario e allegoria politico-sociale, passando anche per la storia di formazione.

L'appello
3. Zerocalcare con il suo Scheletri, edito da Bao Publishing resta sul podio anche questa settimana e oggi lo troviamo terzo in classifica. Il protagonista di questa nuova storia a fumetti è un giovane Calcare diciottenne che si ritrova coinvolto in una storia di droga e oscure trame. Un thriller ambientato a Roma e raccontato con i tratti inconfondibili di un autore amatissimo.

Scheletri
4. Al quarto posto c’è Simonetta Agnello Hornby con Piano nobile, edito da Feltrinelli. Con questa storia ambientata a Palermo nell’ estate 1942 si apre il secondo capitolo di una maestosa trilogia siciliana. Seguiremo la famiglia Scorci negli anni della guerra tra le macerie di un paese distrutto.

Piano nobile
4. Al quarto posto un’ altra nuova entrata: è Benedetta Rossi con Insieme in cucina. Divertirsi in cucina con le ricette di «Fatto in casa da Benedetta», edito da Mondadori Electa. Tra queste pagine ricette e trucchi per realizzare piatti gustosi, facili, e sempre soddisfacenti.

Insieme in cucina. Divertirsi in cucina con le ricette di «Fatto in casa da Benedetta»
5. Valérie Perrin con Cambiare l’acqua ai fiori, edito da E/O è stabile al quinto posto. Violette Toussaint, guardiana del cimitero della cittadina in cui vive, incontra un giorno un poliziotto che le fa una strana richiesta: seppellire sua madre nella tomba di uno sconosciuto signore del posto...

Cambiare l'acqua ai fiori
6. Al settimo posto Alessandro Barbero con Dante, edito da Laterza. In queste pagine troveremo il ritratto di un grande uomo e poeta, scritto da un grande storico. Un’opera di straordinaria ricchezza stilistica, che si legge come un romanzo.

Dante
7. Nuova entrata anche in settima posizione: si tratta di Borgo Sud di Donatella Di Pietrantonio edito da Einaudi. Basterà una telefonata e Adriana e sua sorella dovranno fare i conti con un passato doloroso e una verità amara.

Borgo Sud
8. All’ ottavo posto Il fratello, ultimo romanzo di Jo Nesbø edito da Einaudi. Carl, il fratello minore, se ne è andato da tempo in Minnesota e ora è un imprenditore di successo. Roy dovrà difenderlo e proteggerlo da una situazione pericolosa in cui si è cacciato. Fin dove si spingerà pur di salvarlo?

Il fratello
9. Al nono posto troviamo Ken Follett con Fu sera e fu mattina, edito da Mondadori. Dopo trent’anni, arriva il prequel de I pilastri della terra: una storia ambientata nel 997 che ci racconta gli inizi della saga di Kingsbridge. Anche stavolta i destini di diversi personaggi si intrecceranno a creare una trama avvincente e indimenticabile.

Fu sera e fu mattina
10. Chiude la classifica di oggi Sveva Casati Modignani con Il falco, edito da Sperling & Kupfer. Giulietta ha vissuto un primo amore devastante: Rocco l’ ha tradita, umiliata e poi abbandonata. Cosa succederà nella sua vita se lui, quaranta anni dopo, ritorna per riconquistarla?

Il falco
State leggendo anche voi qualcuno di questi titoli? Vi aspettiamo nei commenti.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Classifica libri settimanale: Antonio Manzini conquista il podio
Lascia il tuo commento