

La terza edizione del Premio Mastercard Letteratura sta giungendo alle sue battute finali.
È stata selezionata dalla giuria presieduta da Emanuele Trevi, vincitore del Premio Strega 2021 con il romanzo Due vite, la rosa dei 6 finalisti tra le 80 opere candidate al concorso. Sono stati scelti anche i 3 finalisti per la sezione “Esordienti”.
I vincitori saranno proclamati il prossimo sabato 10 dicembre alle ore 18.30.
La cerimonia di premiazione si terrà alla Fiera Più Libri Più Liberi nel centro congressi La Nuvola di Roma. Il verdetto finale sarà affidato all’insindacabile giudizio della giuria del Premio composta da Dacia Maraini, Carlo Lucarelli, Sandra Petrignani, Valeria Parrella, Donatella Di Pietrantonio, Angelo Ferracuti e tanti altri autori di spicco del panorama italiano contemporaneo.
Scopriamo chi sono gli autori e i libri in finale per il Premio Mastercard 2022.
Premio Mastercard 2022: i 6 finalisti
Al vincitore del Premio Mastercard sarà assegnato pari a 10mila euro, oltre a una somma pari a 100mila euro da destinare a progetti di solidarità.
Scopriamo chi sono i 6 finalisti:
- Luciano Allamprese, Il vecchio figlio, Atlantide;

Il vecchio figlio
- Ginevra Bompiani, La penultima illusione, Feltrinelli;

La penultima illusione
- Pino Cacucci, L’elbano errante. Vita, imprese e amori di un soldato di ventura e del suo giovane amico Miguel de Cervantes, Mondadori;

L'elbano errante. Vita, imprese e amori di un soldato di ventura e del suo giovane amico Miguel de Cervantes
- Gian Marco Griffi, Ferrovie del Messico, Laurana Editore;

Ferrovie del Messico
- Nadia Terranova, Trema la notte, Einaudi;

Trema la notte
- Chiara Valerio, Così per sempre, Einaudi

Così per sempre
Premio Mastercard 2022: i 3 esordienti finalisti
Al vincitore del Premio Mastercard sezione “Esordienti” sarà attribuito un premio del valore di 3000 euro. Scopriamo chi sono i tre finalisti:
- Andrea De Spirt, Ogni creatura è un’isola, il Saggiatore;

Ogni creatura è un'isola
- Valentina Perniciaro, Ognuno ride a modo suo. Storia di un bambino irriverente e sbilenco, Rizzoli

Ognuno ride a modo suo. Storia di un bambino irriverente e sbilenco
- Giulia Serughetti, Amore assoluto e altri futili esercizi, Marcos y Marcos

Amore assoluto e altri futili esercizi
Chi vincerà la terza edizione del Premio Mastercard Letteratura?
In attesa del verdetto del 10 dicembre si accettano scommesse, diteci la vostra nei commenti.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Premio Mastercard Letteratura 2022: ecco chi sono i 6 finalisti
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Premio Mastercard Letteratura Neri Pozza La nave di Teseo E/O Einaudi Feltrinelli Edizioni Atlantide
Lascia il tuo commento