SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Uomini nudi di Alicia Giménez-Bartlett

Sellerio, 2016 - La ricerca spasmodica di normalità da parte di Javier, mai rassegnato alla vita di spogliarellista, la cinica e in fondo sana scelta di Ivàn, che sa sfruttare un mercato sessuale in espansione senza troppi sensi di colpa e in mezzo Irene, la signora borghese che ha sbagliato tutto.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 22-04-2016

20

Uomini nudi

Uomini nudi

  • Autore: Alicia Giménez-Bartlett
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Sellerio
  • Anno di pubblicazione: 2016

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Inatteso il tema e il modo di affrontarlo da parte di Alicia Giménez-Bartlett, che nel suo romanzo appena pubblicato da Sellerio, “Uomini nudi”, ci descrive uno spaccato della società spagnola, colto in una grande città, Barcellona si immagina, al tempo della grande crisi economica, morale, sociologica, che non solo la Spagna ma l’intera Europa sta attraversando e dalla quale non sembra imminente una via di uscita.

Irene è l’unica figlia di un grande imprenditore ed è cresciuta, senza madre, nel mito della figura paterna a cui ha voluto sempre uniformarsi, anche nella scelta del marito, un avvocato ambizioso che con il matrimonio ha risolto i suoi problemi economici e di inserimento nella società che conta.
Alla morte del padre però, la fredda e razionale Irene si è trovata di fronte a due gravi problemi: l’abbandono del marito, innamorato di una giovane designer che sta per dargli finalmente un figlio, e il temuto fallimento dell’impresa paterna, che la crisi perdurante non consente di mantenere, malgrado licenziamenti e ridimensionamenti dolorosi.

In un’altra parte della città vive Javier, un laureato in lettere che ama l’insegnamento della letteratura ma che ha appena perso il posto, pur se precario, in una scuola di suore dove teneva corsi interessanti ma non troppo necessari: la sua compagna Sandra guadagna discretamente, e i due potrebbero mantenersi in attesa che lui trovi un nuovo posto di insegnante. Ma la crisi è davvero incalzante e per i laureati in lettere non ci sono reali prospettive di inserimento, cosa che appare chiarissima a Javier, non altrettanto a Sandra.

Poco tempo prima Javier, orfano dei genitori morti in un incidente, nel visitare la nonna aveva incrociato Ivàn, un ragazzotto di periferia, ignorante e cinico, con un passato non troppo rispettabile; sua madre, una tossica irriducibile, era rinchiusa in un centro detentivo per anziani ammalati.
Sarà proprio Ivàn, commosso dall’incontro al funerale di sua nonna con il professorino bello, elegante e sensibile, a fargli una inedita proposta di lavoro: partecipare allo show dove lui si esibisce ogni week end, uno striptease in piena regola di soli uomini, per donne eccitate e affamate, in cerca di distrazioni forti.

Il romanzo è lungo e ben costruito. Alicia Giménez-Bartlett ci accompagna lungo tutta la vicenda, con ironia e reale partecipazione emotiva. Ciò che incontriamo sono grandi solitudini, enormi difficoltà relazionali ed affettive, un vuoto emozionale che conduce irrimediabilmente all’alcol, alla droga, allo sballo, ad una sessualità comprata e pagata, pur di sfuggire ai fantasmi di una vita irrisolta, incompiuta, colma di diffusa infelicità e di prospettive accettabili.

Nel libro troviamo la ricerca spasmodica di normalità da parte di Javier, mai rassegnato alla vita di escort/spogliarellista, che sembra l’unico modo che gli consente di sopravvivere, la cinica e in fondo sana scelta di Ivàn, ignorante popolano che sa sfruttare un mercato sessuale in espansione senza farsi troppi sensi di colpa o indulgere in superflui moralismi, e in mezzo Irene, la signora alto borghese che ha sbagliato tutto. I suoi soldi possono pagarle un toy boy, possono darle l’illusione di essere libera e disinibita ma non possono colmare un vuoto esistenziale e affettivo intorno a cui aveva creduto di poter costruire un’intera esistenza, al riparo dai problemi che sono di tutti.

Personaggi interessanti dalla psicologia indagata con cura, incastro narrativo intelligente, linguaggio sapiente ed efficace, dialoghi originali e ben costruiti, finale non scontato, tutti ingredienti che rendono “Uomini nudi” un libro interessante, soprattutto per la ricostruzione di ambienti non soliti, descritti con realismo e tagliente ironia, ma, secondo me, non all’altezza di altri romanzi di Alicia Giménez-Bartlett, che con il romanzo sulla stanza di Virginia Woolf aveva scritto un piccolo capolavoro.

Uomini nudi

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Uomini nudi

  • Altri libri di Alicia Giménez-Bartlett
  • News su Alicia Giménez-Bartlett
Una stanza tutta per gli altri
Dove nessuno ti troverà
Vita sentimentale di un camionista
Gli onori di casa
Ferragosto nei libri: 5 letture per il 15 agosto

Ferragosto nei libri: 5 letture per il 15 agosto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
I pifferai magici. La spensierata corsa dell'umanità verso l'abisso
Le donne della casa di pietra
Le stelle sono zitelle
Anni senza perdono
I versi satanici

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002