SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Una lettera per Sara di Maurizio de Giovanni

Rizzoli, 2020 - "Una lettera per Sara" vede la comparsa di Sara Morozzi, investigatrice nei Servizi Segreti ora alle prese con una lettera che vede il coinvolgimento del suo ex compagno in una storia di malaffare, di servizi deviati e di mafia. Riuscirà a ristabilire una verità affidabile? A quale prezzo?

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 05-06-2020
Una lettera per Sara

Una lettera per Sara

  • Autore: Maurizio de Giovanni
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2020

Maurizio de Giovanni torna in libreria con Una lettera per Sara (Rizzoli, 2020), con protagonista Sara Morozzi. Un romanzo che colpisce gli appassionati del genere soprattutto perché l’investigazione, poco sanguinolenta o violenta, è tutta volta al passato. Un passato profondamente diverso dal presente, in cui gli apparati dei Servizi Segreti erano in grado di promuovere un grave e assoluto occultamento su fatti, luoghi e persone.

Chi è Sara Morozzi? Una donna a cui:

“Piaceva camminare, aveva un passo agile e calzava sempre scarpe basse. Non erano eleganti e non slanciavano le gambe, ma lei, fedele a un’abitudine consolidata, con concedeva nulla all’estetica. I capelli grigi, l’assenza di trucco, gli abiti comodi e sobri restituivano a un’occhiata distratta l’impressione di una donna ordinaria, avanti negli anni. Quasi invisibile.”

Per lungo tempo impiegata con successo nei Servizi, Sara ha avuto una vita attraversata da grandi dolori: uno è quello per la scomparsa dell’ex compagno, l’uomo per il quale aveva abbandonato marito e figlio; l’altro è la tragica morte del figlio, di cui lei non aveva più saputo nulla fino alla sua visione nell’obitorio, disteso su un lungo e freddo tavolo d’acciaio.
Ora le restano poche e selezionate amicizie, come quella con l’ispettore Andrea Pardo, e la compagnia della nuora Viola e del nipotino Massimiliano.

Ma i conti rimasti in sospeso tornano spesso ad affacciarsi prepotenti e in questo romanzo la donna è alle prese con la scomparsa di una giovane ragazza sparita nel nulla trent’anni prima. Il fratello, malato di cancro e superiore di Andrea Pardo, chiede che venga finalmente fatta giustizia. La procedura da seguire è illegale e Sara è costretta a occuparsene, soprattutto per rispetto all’amato scomparso, cercando di dipanare le ombre scure che lo circondano. Come si riconciliano i due fatti? Ci riuscirà? O sarebbe stato meglio lasciar perdere e continuare a vivere nel perenne e perfetto ricordo di chi non c’è più? Cosa nascondeva di così grave il compagno?

Un giallo profondamente introspettivo, dalle atmosfere soffuse e melanconiche. La narrazione ruota, per la maggior parte, intorno al ruolo preponderante di Sara, una donna “invisibile” eppure capace e preparata:

“Aveva sperimentato la forza degli occhi di Sara, che la donna teneva quasi sempre rivolti a terra o verso un punto imprecisato. Erano azzurri e penetranti, e riuscivano per qualche strana magia a mettere gli altri di fronte al proprio lato oscuro.”

Una donna che possiede un dono raro, che in questa vicenda le sarà determinante:

“Un dono unico. Lo chiami “istinto”, ma è velocità. Ancora prima che elabori i dati, la tua mente li ha già collegati. È velocità, sì, insieme a un ingrediente speciale che io non sono in grado di indovinare. […] fidati sempre, amore. Quello che chiami istinto non ti può ingannare”.

Una lettera per Sara è una lettura avvincente che affonda le mani in temi importanti per la Storia stessa del nostro Paese: il ruolo dei Servizi deviati, la magistratura corrotta, la mafia e il malaffare a essa collegato. Una storia ben strutturata ed elaborata, una prosa lieve e soffusa pur profonda nell’intimità caratterizzano il testo. Un piccolo gioiello per gli amanti del genere.

Una lettera per Sara (Nero Rizzoli) (Le indagini di Sara Vol. 3)

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto agli amanti del genere, ma soprattutto a coloro che amano le spy stories e agli amanti dell’autore: Maurizio de Giovanni, che tanto successo ha con i suoi libri.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una lettera per Sara

  • Altri libri di Maurizio de Giovanni
  • News su Maurizio de Giovanni
Vita quotidiana dei Bastardi di Pizzofalcone
I bastardi di Pizzofalcone
Una Sirena a Settembre
Fiori per i Bastardi di Pizzofalcone
Classifica libri settimanale: de Giovanni al primo posto

Classifica libri settimanale: de Giovanni al primo posto

Mina Settembre: tutte le anticipazioni della seconda stagione

Mina Settembre: tutte le anticipazioni della seconda stagione

10 libri gialli-thriller da leggere in estate

10 libri gialli-thriller da leggere in estate

Lo scrittore Maurizio de Giovanni colpito da infarto: è ricoverato in condizioni “non gravi”

Lo scrittore Maurizio de Giovanni colpito da infarto: è ricoverato in condizioni “non gravi”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
La casa dello champagne
Vuoto di luna

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002