SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La navigazione di San Brandano di Anonimo del X secolo

Un capolavoro della letteratura irlandese medievale torna in libreria per il Cerchio. La nuova edizione, curata da Elena Percivaldi e con una prefazione di Franco Cardini, analizza minuziosamente il significato allegorico dell’opera guidando il lettore contemporaneo in un meraviglioso viaggio spirituale.

Riccardo Pasqualin
Riccardo Pasqualin Pubblicato il 22-07-2022
La navigazione di San Brandano

La navigazione di San Brandano

  • Autore: Anonimo del X secolo
  • Genere: Religioni
  • Categoria: Narrativa Straniera

San Brandano (484-578), nato probabilmente a Fenit, è stato tra i padri del monachesimo irlandese. La sua leggenda, La navigazione di San Brandano, è stata scritta secoli dopo la sua morte, probabilmente da un ecclesiastico suo conterraneo, ed è uno dei capolavori più affascinanti del patrimonio della letteratura medievale.
Il libro ebbe vasto successo e giunse anche in Italia con una traduzione veneziana e una toscana.

Nel Medioevo erano diffuse leggende secondo le quali il paradiso terrestre fosse una regione inaccessibile, posta ai margini del mondo conosciuto. Quella terra sarebbe stata difesa da luoghi fantastici, disseminati di mostri e pericoli che fungevano da barriera protettiva per le delizie che erano state vietate al genere umano a seguito del peccato originale. Altre leggende, tuttavia, narravano di santi pellegrini che avevano superato ogni ostacolo grazie alla volontà divina.

In questo genere popolare s’inserisce anche la leggenda di Brandano, che storicamente navigò per fondare monasteri nelle isole dell’Irlanda e della Scozia. Il racconto dei suoi viaggi è però un’allegoria spirituale.
Nella letteratura cristiana irlandese esistono due filoni: “immrama”, ossia le avventure per mare, ed “echtrai”, cioè i racconti sulla ricerca di una terra promessa.

È anche da opere come questa che Dante trasse spunto per scrivere la Commedia, ma se nel caso dell’Alighieri nessuno credette o crede che egli abbia davvero visitato l’inferno, il purgatorio e il paradiso, alcuni sono convinti che Brandano abbia raggiunto l’America settentrionale, che sarebbe la vera località che si cela dietro le descrizioni di isole misteriose e immensi mostri marini. In realtà, se il senso della Divina Commedia è quello di un percorso verso un miglioramento spirituale, in cui la selva oscura è la vita inquieta e l’opera è una sintesi biblica, ossia una storia del rapporto tra l’uomo, gli angeli e Dio, in cui l’umanità biblica è rappresentata in Dante, altrettanto si può dire della leggenda, in cui (secondo una simbologia cristiana evidente) l’umanità è l’equipaggio della nave.

Nel 2022 il Cerchio ha pubblicato una nuova edizione del testo anonimo, in una traduzione con i brani dell’originale latino a fronte curata da Elena Percivaldi con una prefazione di Franco Cardini. Ancora oggi La navigazione di San Brandano è una lettura gradevole non solo per gli specialisti, ma anche per i credenti e gli appassionati di Medioevo e di storia della geografia.

La navigazione di san Brandano. Navigatio Sancti Brendani abbatis

Amazon.it: 19,00 €

20,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La navigazione di San Brandano

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Il nido del tempo
Raybearer
Il settimo mare
Milano
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002