SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Gioco dunque sono di Massimo Villa

il melangolo, 2020 - Il sottotitolo, Filosofia del videogamer, chiarisce che non è solo un excursus storico ma anche una riflessione sulle dinamiche del gioco.

Fabrizia Scorzoni
Fabrizia Scorzoni Pubblicato il 06-04-2021
Gioco dunque sono

Gioco dunque sono

  • Autore: Massimo Villa
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2020

Da Pong a oggi i videogiochi ne hanno fatto di strada e Massimo Villa ce la racconta nel suo Gioco dunque sono (il melangolo, 2020). Il sottotitolo, Filosofia del videogamer, chiarisce che non è solo un excursus storico ma anche una riflessione sulle dinamiche del gioco.

Dal punto di vista della tecnologia l’evoluzione dagli anni settanta è stata sempre più rapida e i giochi ne hanno costantemente cercato di sfruttare tutte le potenzialità.
Dai cabinati in sala giochi allo smartphone sempre in tasca, dal piccolo joystick alle moderne periferiche di gioco, dagli schermi a bassa risoluzione ai visori per la realtà virtuale, alla realtà aumentata, l’esperienza di gioco ha appassionato e continua ad appassionare giovani e meno giovani.

Dal punto di vista sociale il gioco è passato da solitario a multiplayer favorendo le relazioni, anche se rispetto ai giochi da tavolo in un modo "meno sociale e più social".
La necessità di comunicazione in una lingua comune incoraggia l’uso e l’apprendimento dell’inglese. L’accuratezza dei mondi riprodotti facilita la conoscenza di epoche storiche e luoghi geografici.

I videogiochi, in particolare i giochi di ruolo, permettono di vivere "un’altra esistenza sul digitale". Si aprono diverse considerazioni filosofiche su realismo e fantasia, libertà e decisioni, violazione delle regole, violenza, dipendenza, sulla vita e in particolare sul concetto di morte.

“Alle nuove generazioni piace sopravvivere più che vivere, almeno ludicamente. Il vivere diventa troppo impegnativo”.

“Nei videogiochi si clona la vita, la nostra, sublimandola. E per replicare nel fantastico, esaltandolo, qualcosa che conosciamo, questo qualcosa non è necessario odiarlo, ma semmai amarlo per migliorarlo”.

In appendice il racconto Dead again Dizionario del videogamer che col gergo del giocatore incallito racconta un momento in cui gioco e realtà si fondono con un finale fin troppo reale. Massimo Villa infatti oltre che articoli e recensioni sui videogiochi scrive racconti e ha pubblicato il romanzo di fantascienza Frigo Leader (Erga, 2018).

Gioco dunque sono. Filosofia del videogamer

Amazon.it: 8,55 €

9,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gioco dunque sono

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il cortile delle sette fate
Il mare dagli occhi
Cronache dal disordine
Un ragazzo ebreo nelle retrovie dopo l'8 settembre 1943

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002