SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Filosofisica di Alessio Perniola

Ottimilibri, 2014 - Come è possibile che due differenti discipline, considerate opposte, possano in qualche modo essere unite da obiettivi comuni? Ce lo racconta Alessio Perniola, con il suo “Filosofisica”.

Ingrid Livraghi
Ingrid Livraghi Pubblicato il 09-03-2020

1

Filosofisica

Filosofisica

  • Autore: Alessio Perniola
  • Genere: Scienza
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2014

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Filosofisica (Ottimilibri, 2014) di Alessio Perniola è un piccolo volume in cui vengono messe a confronto due discipline apparentemente molto distanti e con differenti approcci allo studio. Si tratta di due discipline originatesi tempo fa, che hanno consentito lo studio dell’evoluzione dell’umanità, delle peculiari caratteristiche della mente umana, ma soprattutto che hanno contribuito alla conoscenza del mondo, da intendersi come luogo che ci ospita, come pianeta.
Approcci differenti per la spiegazione di argomenti di comune interesse. Studiosi con formazioni eterogenee che per lungo tempo non hanno accettato un approccio differente dal proprio.

Il saggio mette a confronto i contributi di due saperi, apparentemente altisonanti e dissonanti, che invece possono suonare allo stesso ritmo e soprattutto contribuire per una visione maggiormente specifica e dettagliata delle situazioni di interesse.
Filosofia e fisica: due materie che cercano di parlare la stessa lingua e che possono contribuire insieme a dare uno sguardo sul mondo.

La concezione del tempo, lo spazio, la fisica quantistica, la forza di gravità e molte altre tematiche sono state da anni oggetto di discussione di entrambe le discipline, così come motivo di diverbio tra filosofi e scienziati. Il dualismo non si è arrestato nemmeno ai giorni nostri, tuttavia vi è uno spiraglio di maggiore collaborazione e compartecipazione allo studio e all’analisi di tematiche di interesse di entrambe le discipline.

Filosofisica offre uno sguardo al futuro e al passato, contenuto in un centinaio di pagine che spiegano l’evoluzione di due discipline che per anni si sono scontrate e che ora hanno iniziato a instaurare un dialogo.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

tutti gli studiosi, gli amanti di una delle due discipline oppure di entrambe e soprattutto per i curiosi.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Filosofisica

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Omicidio a regola d'arte
Il pane perduto
Il lato oscuro dell'esercito romano
Le api d'inverno

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002