SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Educazione siberiana di Nicolai Lilin

2009 - Nicolai "Kolima" vive a Bender, capitale della Transnistria, nel quartiere Fiume Basso, secondo la tradizione siberiana, dove il codice d’onore è regolato da un’educazione criminale. Una lettura inconsueta, interessante, un’ennesima testimonianza dell’infinità gamma dei comportamenti umani e di quanto l’abisso del male sia estremamente profondo e senza fondo.

Arcangela Cammalleri
Arcangela Cammalleri Pubblicato il 02-07-2009

4

Educazione siberiana

Educazione siberiana

  • Autore: Nicolai Lilin
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2009

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Con “Educazione siberiana” (Einaudi, 2009), Nicolai Lilin, 29 anni, racconta la sua vita straordinaria, diversa per codici e stili da noi occidentali. La Transnistria, regione dell’ex URSS, ad est della Moldavia, autoproclamatasi indipendente nel 1990, ma non riconosciuta dal alcun Paese - al contrario di altre entità fuori ONU - ( l’unico Stato socialista a porre la falce e il martello nella bandiera nazionale), è il teatro di questa storia sconcertante e, per certi versi affascinante.

Nicolai "Kolima" vive a Bender, capitale della Transnistria, nel quartiere Fiume Basso, secondo la tradizione siberiana, dove il codice d’onore è regolato da un’educazione criminale. L’educazione siberiana è, secondo il nostro punto di vista, un ossimoro: criminali onesti. La criminalità retta da una giustizia violenta, s’innesta con i valori, quali l’amicizia, la solidarietà, la violenza, come un seme necessario e naturale. I figli dei criminali adulti frequentano la scuola della strada che li abitua alla violenza come reazione primaria ad infrazioni di precise regole della comunità. I criminali anziani nel ruolo di nonni adottivi insegnano ai giovani l’uso delle armi, della violenza, come necessità-virtù, sottesi all’amore per i disabili, al rispetto per gli anziani, alla cultura del tatuaggio, della pelle che racconta il destino dell’individuo. È un mondo chiuso la cui trasmissione dei valori assume una sacralità antica le cui leggi affondano nella notte dei tempi: “Homo homini lupus”. Questo giovane, dall’esperienza di un anziano, è una commistione di antichi codici d’onore che cozzano con la civiltà odierna perché una vita violenta avvicina alle bestie, ma anche una vita pacifica, in cui i valori sono solo materiali, è una vita disonesta.

In uno stile semplice ed immediato, come quasi cronistoria, Lilin ci addentra in queste realtà sconosciute che solo da poco stanno perdendo la loro identità e si avviano verso l’occidentalizzazione forzata. “Educazione siberiana” è una lettura inconsueta, interessante, un’ennesima testimonianza dell’infinità gamma dei comportamenti umani e di quanto l’abisso del male sia estremamente profondo e senza fondo.

“C’è chi si gode la vita, c’è chi la soffre, invece noi la combattiamo”. Antico detto degli Urca Siberiani

Educazione siberiana

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Educazione siberiana

  • Altri libri di Nicolai Lilin
  • News su Nicolai Lilin
Caduta libera
Il serpente di Dio
Spy story love story
Il marchio ribelle
Educazione siberiana: dal libro di Nicolai Lilin al film di Gabriele Salvatores

Educazione siberiana: dal libro di Nicolai Lilin al film di Gabriele Salvatores

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Francesco
    30 aprile 2013, 16:25

    Uomini che nella loro delinquenza sono più onesti ed hanno valori e dignità che oggi hanno in pochi.
    Un po’ tropo forte la narrazione di quello che succedeva nel carcere minorile.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
Sorelle. Una storia di Sara
La notte di Kate
Fiesta
Ambrogio Spinola. Il vincitore dell'assedio di Breda
Il primo sole dell'estate

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002