SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Via delle Stelle snc di Delio Fantasia

Ali Ribelli Edizioni, 2019 - La vita del clochard Vittorio raccontata senza mediazioni, un viaggio senza filtri in una realtà "altra" più vicina di quanto crediamo.

Francesco Coppola
Francesco Coppola Pubblicato il 23-10-2020
Via delle Stelle snc

Via delle Stelle snc

  • Autore: Delio Fantasia
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2019

Per chi non lo sapesse, Via delle Stelle è una strada immaginaria adottata da alcuni comuni italiani per dare un indirizzo, benché meramente virtuale, ai senzatetto che “risiedono” in loco; una dimora ai senza fissa dimora.
In Via delle Stelle snc di Delio Fantasia (Ali Ribelli Edizioni, 2019) seguiamo le vicissitudini di Vittorio - avvocato napoletano caduto in disgrazia per una serie di concause familiari e professionali - e dei suoi amici, in quel di Formia, cittadina del litorale laziale in cui l’ex legale ha deciso di “stabilirsi”. Lo scenario è Formia e tuttavia, diciamolo subito, potrebbe essere quello di qualunque altra città o paese d’Italia, dal momento che la grama esistenza di chi è costretto a vivere per strada (ma per qualcuno è una scelta, sia pur estrema, fatta di libertà e di mancanza di responsabilità, se non verso se stessi) accomuna i suoi protagonisti indipendentemente dal luogo ove essa si consuma.

Fatti oggetto di costante discriminazione, se non aperta ostilità, da parte di quella fetta di popolazione (“la città borghese, la città perbenista, la tipica città italiana bigotta e reazionaria”) che li considera una macchia di sporco sulla tovaglia del proprio moralismo ipocrita, Vittorio e i suoi amici appaiono vittime non soltanto della precarietà della loro condizione, ma anche di chi si sente in qualche modo minacciato dalla loro stessa presenza sul territorio cittadino, e vorrebbe oltremodo intricargli l’esistenza, magari nella speranza di vederli andar via, o comunque di renderli più invisibili di quanto già non siano.
D’altra parte la burocrazia, inesorabile macchina "complicatrice di cose semplici" per chi può permettersi una vita agiata o quanto meno dignitosa, figuriamoci come può rendersi ottusamente spietata nei confronti di chi, non avendo per definizione alcun diritto, prova a mendicarne qualcuno.

Meno male che c’è sempre un politico lungimirante pronto a venirti incontro, così (apparentemente) disponibile e caritatevole nei confronti di questi miserabili, salvo poi pretendere, all’approssimarsi delle elezioni, la solita contropartita di voti e preferenze, con meccanismi di tracciabilità del voto quasi scientifici nella loro illiceità, di modo che nessuno sgarri, a maggior ragione se si tratta di poveracci senz’arte né parte, che hanno tutto (per quel poco che posseggono) da perdere se non si piegano alle pretese del piccolo satrapo di turno.
In ciò, la vita di Vittorio e compagni non differisce granché da quella dei tanti, più fortunati di loro, che pure, prima o poi, finiscono per dover fare i conti con il clientelismo politico, se non, ahimè, a sguazzarci volutamente, figli di una mentalità un po’ meschina, ma assai diffusa, che vede nel diritto di voto non un’opportunità per cercare di migliorare la res publica, ma per garantire un miglioramento, magari illegittimo, della propria res privata.

Tra momenti di umorismo sovente involontario, fasi più drammatiche o comunque ricche di spunti su cui riflettere, il racconto che Vittorio fa in prima persona delle sue disavventure quotidiane - di un quotidiano così distante eppure, a tratti, così vicino a quello della maggior parte di noi - si rivela una lettura godibile, malgrado il tema non facile che affronta; un murale, ricco di colori, su cui, una volta tanto, soffermarsi a riconoscere i volti in bianco e nero che talvolta ci passano accanto per le vie della città, quei fantasmi sociali, con i loro cenci e le loro scarpe bucate, che troppo spesso ci inducono a girarci colpevolmente dall’altra parte.

Via delle Stelle snc

Amazon.it: 1,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Per chi è interessato alle tematiche sociali.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Via delle Stelle snc

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
L'inventario delle nuvole
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002