SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Nella mente dei criminali nazisti di Joel E. Dimsdale

Newton Compton, 2019 - Un saggio che descrive il lato meno conosciuto del processo di Norimberga: gli studi e gli interrogatori che vennero effettuati sui criminali nazisti.

Viola Pasqualini
Viola Pasqualini Pubblicato il 08-01-2020

5

Nella mente dei criminali nazisti

Nella mente dei criminali nazisti

  • Autore: Joel E. Dimsdale
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Nella mente dei criminali nazisti di Joel E. Dimsdale (Newton Compton, 2019 traduzione di Giulio Lupieri) è un saggio che descrive il lato meno conosciuto del processo di Norimberga. I principali criminali nazisti catturati e detenuti in attesa del giudizio vengono studiati, ascoltati e interrogati per comprendere le loro menti attraverso le allora più diffuse tecniche psicologiche.
Nel testo viene raccontato il loro periodo di detenzione e le criticità della stessa (i tentativi di suicidio, la corruzione alle guardie carcerarie). Le personalità dei gerarchi sottoposti al processo sono eviscerate e descritte al lettore mantenendo un tono più neutrale possibile.

Scorrendo il testo scopriamo le difficoltà del lavoro svolto dallo psichiatra Douglas Kelly e dallo psicologo Gustave Gilbert e le loro, spesso notevoli, divergenze d’opinione.
Anche la vita carceraria è descritta il più possibile nei particolari con il racconto delle enormi problematiche connesse alla detenzione di personalità estreme inserite in un contesto storico che aveva appena vissuto uno dei momenti più drammatici della storia dell’uomo.
Viene analizzato lo stesso processo di Norimberga nei suoi aspetti giuridici legati alla gestione degli imputati e al loro comportamento. Furono difficili gli accordi tra i Paesi vincitori, che faticarono a trovare un punto di incontro sul destino dei criminali catturati. Ma colpì grandemente e fu oggetto di studio anche l’atteggiamento tenuto dagli imputati: sfrontato per alcuni, fuori controllo per altri…con qualche apparente accenno di pentimento per pochi.

I test (come il noto e allora diffusissimo test di Rorschach) e i colloqui citati in Nella mente dei criminali nazisti sono in particolare quelli rivolti a quattro personaggi più o meno noti della gerarchia nazista: Robert Ley, Hermann Göring, Julius Streicher e Rudolf Hess. Le conclusioni alle quali giungono i due studiosi sono diverse, ma aiutano a comporre le fasi un viaggio nelle menti di personaggi complessi che decretato la morte di milioni di persone.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nella mente dei criminali nazisti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'abbazia di Northanger
La casa della gioia
Le rane
Il pane perduto
Sul restauro (a cura di Alessandro Conti)
La tredicesima cattedra

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002