SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La Bibbia dell’Ecologia di Roberto Cavallo

Elledici, 2018 - Un testo che rilegge in chiave ambientale l’Antico Testamento e mostra in che modo si deve agire per preservare la Terra.

Serena Di Lucia Pubblicato il 05-07-2018

4

La Bibbia dell'Ecologia

La Bibbia dell’Ecologia

  • Autore: Roberto Cavallo
  • Genere: Scienza
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2018

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Prendere consapevolezza che il pianeta Terra non è di nostra proprietà, ma che siamo semplicemente oospiti e, in quanto tali, abbiamo il dovere di prendercene cura e rispettarlo, proprio come se visitassimo una casa che non è nostra.
È questo il messaggio che Roberto Cavallo, nel suo nuovo libro La Bibbia dell’Ecologia, vuole darci.

Il testo nasce da una rilettura in chiave ambientale dell’Antico Testamento e racchiude una serie di racconti narrativi autobiografici, ma anche dati scientifici su acqua, suolo, cambiamenti climatici biodiversità , molti temi legati all’ambiente che si intrecciano in modo sinergico con la vita contadina di un tempo e con un testo Sacro come la Bibbia. Con un linguaggio attento e al contempo chiaro e diretto, l’autore sottolinea come sia cambiata la Terra nel corso degli anni e, soprattutto, attraverso numerosi passi della Bibbia, fa vedere come le soluzioni per salvaguardare l’ambiente si trovavano già nella Genesi.

Ma non si tratta solo di un libro biblico e neanche esclusivamente di un libro scientifico e autobiografico, il testo è un vero e proprio atto d’amore per la Natura e per una Terra di cui siamo custodi e non proprietari, e che dobbiamo condividere con gli altri.
Il libro ci invita a riflettere su quanto è grande l’impatto umano sull’ambiente e su quali semplici comportamenti dovremmo assumere per lasciare alle generazioni future le stesse opportunità di sviluppo che abbiamo avuto noi.
Lo consiglio a tutti coloro che hanno già una sensibilità ai temi ambientali ma anche e soprattutto a chi tale sensibilità deve ancora acquisirla perché è dovere di tutti fare qualcosa per salvare la Terra.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La Bibbia dell’Ecologia

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Roberto
    5 luglio 2018, 11:42

    Grazie Serena di questa bella recensione. Spero che il testo possa dare una mano a capire quanto siamo “piccoli” ma quanto bene possiamo fare per noi stessi e per la Terra.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il pane perduto
Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Omicidio a regola d'arte
I bambini di Parigi
E in mezzo: io

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002