SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Gli psicoatleti di Enrico Brizzi

Amici: questo è il filo conduttore del romanzo "Gli psicoatleti" di Enrico Brizzi, pubblicato da Dalai Editore nel 2011. Intenzionati a celebrare degnamente i centocinquant’anni dell’Unità nazionale, quattro amici si portano in Alto Adige per intraprendere un grande viaggio a piedi alla volta della Sicilia.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 25-06-2011

19

Gli psicoatleti

Gli psicoatleti

  • Autore: Enrico Brizzi
  • Anno di pubblicazione: 2011

Amici: questo è il filo conduttore del romanzo "Gli psicoatleti" di Enrico Brizzi, pubblicato da Dalai Editore nel 2011. Protagonisti del libro sono quattro amici di estrazione sociale, dialetto e visione della vita differenti. Una sola cosa li accomuna: il desiderio di attraversare a piedi l’Italia da nord a sud per celebrare l’unità d’Italia. Una celebrazione importante, dato che cade proprio nel 150° anniversario della nascita della nostra Italia. Perché loro sono psicoatleti, fondatori ed estimatori di una nobile società, la più antica organizzazione del Paese consacrata ai viaggi a piedi. Certo, le modalità sono differenti rispetto al viaggio fatto un secolo e mezzo fa: ora ci si può salvare utilizzando un telefono cellulare, i mezzi di trasporto si sono evoluti, internet e Facebook tolgono praticamente tutto l’anonimato presente nella spedizione precedente. Ma l’animo, lo spirito d’avventura, l’impegno nel programmare e portare a termine questo meraviglioso viaggio non sono mutati, anzi, se possibile, nel corso dei secoli questi sentimenti nobili si sono rafforzati. Primo ostacolo: convincere le rispettive compagne di vita dell’assoluta importanza del viaggio in questione. Chi più e chi meno agevolmente, tutti ottengono il benestare per la partenza. Giorni e giorni per studiare in ogni minimo particolare il percorso dal Trentino alla Sicilia, cercare gli alloggi, calcolare i km più o meno effettivi che dovranno essere percorsi quotidianamente, per tre mesi. Un totale di 2191 km, evitando statali e percorrendo sentieri e stradine secondarie, su cui troveranno mille (come la spedizione…) ostacoli, infortuni, avversità, ma anche gente simpatica e gentile, che, inevitabilmente, li scambierà per inglesi (vai a capire il perché). Alcuni si uniranno a loro per il viaggio, percorreranno un centesimo del totale della strada ma porteranno per sempre con loro questo ricordo meraviglioso. Tra una birra e un panino, infinite osterie e bar ospiteranno gli aneddoti dei nostri amici; tra risate, scherzi e qualche problema… E proprio qui sta il bello di questo libro: non si tratta di un diario noioso e dettagliato di quest’impresa nobile. I battibecchi tra gli amici saranno carichi di calore, vi sembrerà di sedere con loro sulle panchine dei locali e di sentire le loro voci urlare, che siano per brindisi o per litigi, che importa?

Lo stesso Enrico Brizzi, durante la presentazione alla quale ho assistito con piacere, aveva gli occhi illuminati quando raccontava queste avventure o leggeva un brano di questo libro, che completa la «Trilogia dei viaggi a piedi», inaugurata da "Nessuno lo saprà" (2005) e proseguita con "Il pellegrino dalle braccia d’inchiostro" (2007). Un libro da assaporare dalla prima all’ultima pagina.

Gli psicoatleti

Amazon.it: 10,00 €

20,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gli psicoatleti

  • Altri libri di Enrico Brizzi
  • News su Enrico Brizzi
Jack Frusciante è uscito dal gruppo
Bastogne
La nostra guerra
Il diavolo in Terrasanta
“La memoria delle stazioni”: in mostra a Roma le stazioni raccontate dagli scrittori italiani

“La memoria delle stazioni”: in mostra a Roma le stazioni raccontate dagli scrittori italiani

I migliori romanzi di formazione italiani: consigli di lettura

I migliori romanzi di formazione italiani: consigli di lettura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Il primo sole dell'estate
Un morto di troppo
Oscura e celeste

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002