SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Come si scrive?

Se stesso o sé stesso: come si scrive?

Si scrive se stesso o sé stesso? E quali sono le ragioni che stanno dietro la grafia di questa parola? Scopriamolo insieme.

Ilaria Roncone
Ilaria Roncone Pubblicato il 17-05-2019
Se stesso o sé stesso: come si scrive?

Uno dei dubbi che agli studenti e anche agli adulti capita di avere è quello sulla grafia di questa parola: si scrive se stesso o sé stesso? Vediamo cosa dice l’Accademia della Crusca, massima istituzione in termini di lingua italiana, rispetto alla forma corretta di questa espressione e le ragioni che ci sono dietro, tenendo presente che si tratta di una regola abbastanza complessa e che tira dentro anche il sé inteso come l’essere di qualcuno. Vediamo insieme come si scrive, se stesso o sé stesso?

Se stesso o sé stesso: la grafia corretta

Facciamo un passo indietro e parliamo del pronome tonico riflessivo singolare e plurale sé: esso vuole per forza l’accento acuto (quello che parte dal basso e va verso l’alto da sinistra a destra), che serve ad indicare graficamente la pronuncia della parola e a distinguerla graficamente dalla congiunzione se o dal pronome atono.
Tornando a se stesso o sé stesso, si possono individuare diverse tendenze: alcuni studiosi pensano che l’accento, in questo caso, non sia richiesto poiché il pronome non può essere in alcun modo confuso il se congiunzione. Secondo quanto è stato appena detto, quindi, la forma corretta è se stesso.
La questione cambia, però, quando si passa al plurale della parola in questione, ovvero sé stessi o sé stesse. In questo caso l’accento risulta necessario perché altrimenti si rischierebbe di fare confusione graficamente con le prime tre persone del congiuntivi imperfetto del verbo stare.
Si tratta di una regola che ha moltissime eccezioni, è vero, e non è semplice ricordare tutti i casi. La regola di base è che l’accento su sé è necessario quando serve distinguerlo dalla preposizione se, ovvero in tutti quei casi in cui, in una frase, la particella potesse assumere entrambe le valenze (se o sé).

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Se stesso o sé stesso: come si scrive?

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Come si scrive?

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002