SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il giardiniere del signor Darwin di Kristina Carlson

Elliot, 2019 - Thomas Davies è famoso di riflesso, dal momento che lavora come giardiniere di Charles Darwin. La storia raccontata ci mostra personaggi contrapposti, persone che si ostinano a volgere le spalle al progresso messe di fronte a scienziati e innovatori.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 27-05-2019

3

Il giardiniere del signor Darwin

Il giardiniere del signor Darwin

  • Autore: Charles Darwin
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Elliot
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Nella Collana “Scatti” Elliot edita “Il giardiniere del signor Darwin” (2019, titolo originale “Herra Darwinin puutarhuri”, traduzione di Paola Brigaglia), secondo romanzo di Kristina Carlson, grazie al quale la giornalista e scrittrice finlandese, nata a Helsinki nel 1949, ha ottenuto due premi letterari, la Kiitos kirjasta mitali (medaglia “Grazie per il libro”) e il Kirjallisuuden valtionpalkinto, il più antico riconoscimento letterario finlandese, conferito fin dal 1865.

“Thomas Davies cammina verso Down House, anche se è domenica”. L’uomo, due figli malati di cui occuparsi dopo essere rimasto prematuramente vedovo, è famoso di riflesso, perché è il giardiniere di Mr Darwin. Il signor Darwin, che vive a Down House, nel Kent, è un personaggio celebre, che riceve spesso ospiti da Londra e da altri Paesi del mondo. Charles Robert Darwin, naturalista, biologo e geologo nato a Shrewsbury il 12 febbraio 1809, il quale morirà proprio a Down House il 19 aprile 1882, è famoso per aver formulato la teoria dell’evoluzione delle specie animali e vegetali per selezione naturale. Per Thomas, Mr Darwin è come un albero che emana luce, se è vero che la bellezza segue criteri diversi dalla scienza, la mente lucida e piena di idee rivoluzionarie del padrone di Down House ama circondarsi di piante e fiori. Ecco quindi che nel giardino della dimora dell’illustre scienziato si possono notare noccioli, ontani, tigli, betulle, i carpini, i ligustri, le sanguinelle, i lecci, nonché dalie e margherite. La piccola comunità composta dagli abitanti di Downe, piccolo villaggio nel Kent, che ospita Down House, considera Davies un senzadio, uno squilibrato.
Oggi è domenica e Thomas, viso e braccia al cielo, mentre piovono dal cielo gocce grosse e pesanti e suonano le campane della Chiesa di Santa Maria, si trova in mezzo a un campo come a chiedere aiuto a un Dio sconosciuto. La comunità dei fedeli è seduta sui banchi della chiesa, osserva l’uomo e lo giudica, Davies è uno straniero, viene dal Galles, è un’atea bestia da soma che cammina nelle tenebre e ha la testa tra le nuvole.

Forse Thomas pensa di poter controllare la pioggia, di essere superiore a Dio.

Nessun abitante di Downe dimentica che Thomas Davies lavora per Mr Darwin, considerato dalla comunità alla stregua di un senzadio. Infatti “adesso i senzadio si chiamano scienziati”.
Il libro, finalista all’International Dublin Literary Award nel 2015, tradotto in francese, inglese e in via di traduzione in altri Paesi, pone in contrasto chi si ostina a volgere le spalle al progresso e all’innovazione e chi invece ha dedicato l’intera esistenza a elaborare principi che hanno cambiato il corso della storia scientifica e no. Persone né cattive né perfette, che amano la loro famiglia, il loro lavoro, il loro Paese e la loro Regina, vengono brillantemente descritte dall’autrice, bravissima nel ritrarre un mondo ostinatamente chiuso nei riguardi delle straordinarie scoperte scientifiche in atto.

Quando un uomo inventa nuovi falsi dei, come la Scienza e la dottrina dell’Evoluzione, si prende gioco di nostro Signore, creatore di tutte le cose, e verrà punito.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il giardiniere del signor Darwin

  • Altri libri di Charles Darwin
  • News su Charles Darwin
Gli errori di Darwin
Charles Darwin: vita, viaggi e teoria dell'evoluzione

Charles Darwin: vita, viaggi e teoria dell’evoluzione

Coronavirus: una risposta al darwinismo sociale di Boris Johnson

Coronavirus: una risposta al darwinismo sociale di Boris Johnson

Darwin Day 2018: 5 libri per ricordare Charles Darwin, padre dell'evoluzione della specie

Darwin Day 2018: 5 libri per ricordare Charles Darwin, padre dell’evoluzione della specie

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Un paese alla deriva
Pochi amano veramente. Aforismi in versi e in prosa (a cura di Silvio Raffo)
La casa della gioia
La giostra delle anime
La luce bianca del mattino
Il libro di Ak Z Ur

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002