SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Tre madri di Francesca Serafini

La nave di Teseo, 2021 - Lisa Mancini, poliziotta con un ottimo curriculum, decide di ritirarsi a lavorare in un piccolo commissariato di provincia, dove pare non succedere mai nulla. Però si ritrova a indagare sulla scomparsa di un ragazzo, River, l’uccisione di una bambina cinese e il coinvolgimento di tre madri che sanno ma non parlano le crea problemi seri. Riuscirà a superare l’impasse?

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 01-08-2021
Tre madri

Tre madri

  • Autore: Francesca Serafini
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: La nave di Teseo
  • Anno di pubblicazione: 2021

Francesca Serafini firma il suo romanzo giallo d’esordio intitolandolo Tre madri (La nave di Teseo, 2021), un giallo sofisticato, colto e di qualità per la scrittura e per la costituzione della trama.
Protagonista indiscussa è l’investigatrice Lisa Mancini, una bella e preparata poliziotta con un mistero alle spalle. A ventisette anni diviene commissaria dirigente, trasferita poi alla Mobile, e infine all’Interpool di Lione. Perché una donna con un curriculum tale si è volontariamente seppellita in un piccolo paesino di fantasia dell’entroterra romagnolo chiamato Montezenta? Lì non succede mai nulla e Montezenta è:

“Di là dal fiume e tra gli alberi del bosco alto, nei giorni di libeccio, quando dalla ferriera antica il fumo si abbassa fino alla foschia del primo mattino, il profilo medievale di Montezenta si distingue appena, tutto avvolto da una nebbia in cui la natura e le sue insidie si allacciano per consegnare alla vista la definizione opaca di un’ecografia prenatale.”

E chi sono le tre madri cui fa riferimento il titolo del libro? Sono tre donne, tre madri, appunto: Aimee, la madre di River; Ting Yimon, la madre di una bambina cinese ed Edda, anziana genitrice di un fanciullo mai cresciuto. La prima è genitrice di River, un ragazzo scomparso e la seconda è la madre di una bambina cinese uccisa violentemente. Le loro storie si incrociano e Lisa non può che:

“Associarle alla teoria di Brandt del tre più uno: secondo il filosofo tedesco questa struttura quaternaria è ricorrente nella cultura occidentale ed è possibile rintracciarla negli ambiti più svariati, dalla letteratura alla religione alla sociologia.”

Lisa si sente il quarto diverso, e tramite ciò riuscirà a trovare la verità?
Tre madri è un giallo colto, i personaggi abilmente delineati. Una trama perfetta senza sbavature e minuziosamente costruita sono i punti forti della narrazione. La prosa è colta, ricca di dialoghi e spunti di riflessione. Unico neo: manca di vivacità, di suspense e di ritmo che in un giallo sono qualità importanti. Ricco di attualità, affronta con perizia temi delicati quali: il diverso, l’omofobia, libero arbitrio, la maternità; ma risulta essere una ottima prova narrativa che però manca di quel “quid” che l’avrebbe resa perfetta.

Tre madri

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Agli amanti del giallo colto e sofisticato.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tre madri

  • Altri libri di Francesca Serafini
Di calcio non si parla

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002