SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il vizio della solitudine di Raul Montanari

Baldini+Castoldi, 2021 - Si può fuggire al passato, ma non dal futuro. Con "Il vizio della solitudine" Raul Montanari ci ricorda che essere soli non significa essere al sicuro.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 19-05-2021
Il vizio della solitudine

Il vizio della solitudine

  • Autore: Raul Montanari
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Baldini+Castoldi
  • Anno di pubblicazione: 2021

Essere soli non significa essere al sicuro. Ennio Guarneri è un vice ispettore che conduce una vita morigerata. Diciamo che ne ha viste tante, nella sua carriera, forse troppe. Ha agito contro la legge, qualche volta. Ma sempre in nome della giustizia. Lo so, sembrano la stessa cosa. Eppure la linea che divide l’una dall’altra è sottile, ma esiste.

Ennio si sta facendo i fatti suoi quando assiste a un’esecuzione. A quella che doveva essere un’esecuzione. Si mette in mezzo e quella decisione muterà di nuovo le sue giornate. Forse per l’ultima volta.
Giornate costellate di grigiore, allietate da una ragazza che sembra essere l’amore ma che gli sfugge sempre, da una vecchia maestra che, oltre all’italiano, gli insegnerà a vivere e da uno strano uomo, un divoratore d’involtini primavera affogati nella salsa di soia che risponde al nome di Ric Velardi…

Il cerchio si stringe, veloce e potente, attorno al nostro Ennio, che dovrà prendere una decisione. Una decisione che potrebbe porre fine alla sua vita. Anche non decidere, però, potrebbe avere effetti deleteri. E anche più rapidi.

Con Il vizio della solitudine (Baldini+Castoldi, 2021) Raul Montanari torna assieme al buon Velardi e al suo stile, unico e inimitabile. Uno stile potente e magnetico, che punta dritto al cuore e fa breccia dentro noi con una facilità a dir poco disarmante.
Definire personaggi i protagonisti di questa pagine è riduttivo, sottolineare la perfezione dei dialoghi inutile, perché chi conosce questo maestro sa esattamente cosa aspettarsi. E chi non lo conosce… diciamo che questo potrebbe essere un ottimo modo per instaurare una bellissima amicizia. Salvo poi recuperare ogni opera di questo grande autore.

Un libro dedicato a chi ama gli intrighi, a chi vuol leggere i cuori delle persone, oltre alla storia. E a chi vuole perdersi in qualcosa di bello, veramente bello. Talvolta termino le recensioni dicendo “un libro da centellinare o divorare in un sol boccone, a voi la scelta”. Oggi questa scelta non ve la lascio, perché quest’opera è da divorare. Non ve ne pentirete.

Un’ultima cosa: ovviamente non vi anticiperò nulla, ci tengo però a dire che il finale è un colpo da maestro, uno schiaffo travestito da carezza che spiazzerà, inesorabilmente. Da tempo non mi capitava di provare un’emozione simile, alla fine di una storia. Io vi ho avvertito…

Il vizio della solitudine

Amazon.it: 18,05 €

19,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

A chi ama il buon Velardi.
E le storie che tengono col fiato sospeso.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il vizio della solitudine

  • Altri libri di Raul Montanari
  • News su Raul Montanari
Che cosa hai fatto
Il Cristo Zen
L'esordiente
La verità bugiarda
Premio letterario La Provincia in Giallo 2019: vince Raul Montanari

Premio letterario La Provincia in Giallo 2019: vince Raul Montanari

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
Giallo di sera
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002