SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Treno di notte per Lisbona di Pascal Mercier

Quello di Gregorius è un viaggio alla scoperta di se stesso, mentre ripercorre le tappe della vita dell’autore portoghese Amadeu Inacio de Almeida Prado.

Fabio Conte
Fabio Conte Pubblicato il 13-03-2013

6

Treno di notte per Lisbona

Treno di notte per Lisbona

  • Autore: Pascal Mercier
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2006

Raimund Gregorius è uno stimato professore di letteratura greca latina che insegna in un liceo di Berna. È un uomo mite che vive da solo sommerso nei libri. Un giorno passeggiando nota una donna su un ponte e intuisce il gesto folle che sta per compiere. Raimund cerca di persuaderla e, mentre parlano, scopre che le sue origini sono portoghesi; la dolcezza nelle sue parole è fine e a Gregorius si apre un mondo. Tempo dopo, in una libreria trova un romanzo portoghese scritto molti anni prima da Amadeu Inacio de Almeida Prado.
Gregorius da quel momento cambia: la sua vita muta e il fascino di quel Paese lo spinge a partire per Lisbona.
Quello di Gregorius è un viaggio alla scoperta di se stesso, mentre ripercorre le tappe della vita dell’autore portoghese. Conoscerà gli ambienti e le persone descritte nel romanzo, si scontrerà con ciò che nella sua vita ha temuto di più. La libertà.

Se quando hai finito di leggere questo libro anche tu, caro lettore, hai assaporato le medesime emozioni scaturite dal personaggio, significa che sei riuscito a cogliere l’essenza trasmessa da Mercier. Il romanzo è un’ode alla vita, ai valori semplificati più di quanto suscita la nostra moralità. Quando le parole si trasformano in poesia e diventano più importanti di ogni cosa.

“Questo sapere inappariscente si diffonde in lui come un veleno malefico, filtra nei tessuti del corpo e dell’anima e determina il colore e le sfumature della sua vita.”

Un romanzo intenso, emozionante e riflessivo. Nelle parole di Mercier ci sono passione e sensibilità. Difficile riuscire a trovare in libreria un capolavoro simile. La lettura può sembrare lenta in alcuni punti ma è intenzionale: l’autore cerca di farci analizzare lo stato d’animo dei personaggi che s’incontrano, da quello felice e sereno, a quello turbato e triste.
Mercier ci riesce perfettamente e la prosaicità urbana descritta coincide alla realtà che ogni essere umano collauda sulla propria pelle giorno dopo giorno, per il resto della propria esistenza.

“Quante volte da ragazzino mi sono introdotto furtivamente nel tuo studio e con il batticuore ho lottato contro il desiderio di prendere in mano un volume e di gettare un’occhiata al sacro contenuto!”

Treno di notte per Lisbona

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Treno di notte per Lisbona

  • Altri libri di Pascal Mercier
Il peso delle parole

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Raffaella Aghemo
    22 novembre 2013, 17:30

    Quando ho acquistato questo libro la commessa della libreria mi chiese:"le piace la filosofia?" . Pensai che forse avevo scelto un mattone! Invece ho scoperto uno scrittore di raro talento, capace di incantare con una storia e altrettanto con le parole. Ma soprattutto capace di innescare domande su noi stessi, quasi fosse in grado di leggermi dentro! Ne sono rimasta incantata, rapita! Comprerò altri suoi romanzi e lo consiglio! "Siamo esseri pigri bisognosi di ciò che è noto, familiare. Curiosità come raro lusso sul terreno dell’abitudine"

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il trattamento del silenzio
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Ciatuzzu
Il sale sulla ferita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002