SoloLibri.net
  • News Libri
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni di libri
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice recensioni
  • Rubriche
    • Libri da leggere e regalare
    • Dal libro al film
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro in una casa editrice...
    • News scuola
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
    • Scrivi una recensione
    • Scrittore? Promuoviti con noi
News Libri

Rinnovo contratto scuola: informazioni e date probabili su arretrati e aumenti


Sulla questione degli arretrati e aumenti relativi al rinnovo contratto scuola qualcuno ipotizzava potessero arrivare già da aprile, ma visti i tempi potrebbero slittare a maggio. Tutte le informazioni da sapere.

Genny Di Filippo    29-03-2018
Rinnovo contratto scuola: informazioni e date probabili su arretrati e aumenti

Quello che sta vivendo il comparto scuola è sicuramente un periodo travagliato: questa volta tocca a coloro che sono alle prese con la questione del rinnovo contratto scuola, arretrati e aumenti.

Come già accennato, in molti avevano ipotizzato che i docenti potevano vedere accreditati aumenti e arretrati già da aprile 2018, ma a quanto pare le date potrebbero slittare a causa di alcuni ritardi dovuti principalmente a questioni burocratiche.

Di seguito un’analisi della situazione attuale, dei fattori che stanno causando l’impedimento degli accrediti e le informazioni da sapere sulla questione.

Potrebbe interessarti Rinnovo contratto scuola 2018: aumenti e arretrati da aprile

Aumenti, arretrati e rinnovo contratto scuola: le date probabili

Partendo dal problema del rinnovo contratto scuola, quest’ultimo avverà solo dopo il via libera da parte della Corte dei Conti. Ci vorranno sicuramente non meno di due settimana dopo l’approvazione data dal MEF.

Come è facile intuire aprile è alle porte e sicuramente le prime due settimane passeranno tra un’attesa e l’altra sperando di arrivare alla decisione definitiva da parte della Corte dei Conti.

Una volta arrivato il «sì» definitivo tocca a NoiPA iniziare i lavori e l’elaborazione dei nuovi stipendi. E proprio in relazione a tutto questo c’è chi parla di un’emissione speciale a fine aprile e chi, invece, non è così positivo dichiarando che prima di maggio i docenti non vedranno i tanto attesi arretrati e aumenti.

Da NoiPa nessuna notizia: nonostante la notizia emanata da loro stessi circa la volontà di pubblicare informazioni e avvisi circa le modalità e i tempi di erogazione delle somme attese, questa volta NoiPa non risponde ai numerosi messaggi ricevuti e ai commenti lasciati da docenti e insegnanti sulla loro pagina Facebook.

Ma è anche vero che fino a quando la Corte dei Conti darà l’approvazione le questione degli aumenti e degli arretrati spettanti agli addetti ai lavori del comparto scuola non riguarda NoiPa e pertanto quest’ultimo non si pronuncia.

Le informazioni da sapere sulla situazione attuale relativa al rinnovo contratto scuola

Sul rinnovo contratto scuola, arretrati e aumenti, quindi, restano ancora nodi irrisolti: l’unica cosa che è possibile fare è attendere e sperare che se non dovesse essere aprile i tempi non si prolunghino in modo eccessivo, visti i ritardi già consistenti.

Il mese di maggio potrebbe essere quello giusto anche se sulla questione relativa al contratto scuola restano da chiarire alcuni aspetti fondamentali:

  • Cgil, Cils e Uil hanno firmato il rinnovo del contratto scuola e anche la parte relativa agli aumenti, con la motivazione di ottenere comunque un bonus per gli insegnanti tenendo conto della situazione economica nella quale versa il comparto scuola;
  • Snals e Gilda si sono astenuti, non firmando la proposta di rinnovo e, ovviamente, anche quella inerente gli aumenti. Potrebbero per questo rimanere esclusi dalla proposta integrativa.

Snals potrebbe rivedere le sue posizioni e appoggiare il nuovo accordo, mentre Gilda sembrerebbe mantenere ben salda la posizione già presa. Anche su questo fronte si attendono ulteriori sviluppi: l’attenzione è concentrata sulle prossime settimane che potrebbero, finalmente, essere quelle decisive per lo sblocco della situazione.

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

  • News e Approfondimenti sui libri
  • News Libri
  • Scuola

Iscrivendoti acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Dlgs 196/03.

Lascia il tuo commento

Potrebbero interessarti anche:

 Avverbi: cosa sono ed esempi
Avverbi: cosa sono ed esempi
Contratto Scuola 2018: aumento stipendi e merito docenti
Contratto Scuola 2018: aumento stipendi e merito docenti
L'incontro tra Dacia Maraini e gli studenti di Palermo
L’incontro tra Dacia Maraini e gli studenti di Palermo
Concorso docenti abilitati: proroga della domanda al 26 marzo ma su Istanze online nessun form
Concorso docenti abilitati: proroga della domanda al 26 marzo ma su Istanze online nessun form

Segui Sololibri su Facebook

Segui SoloLibri su Twitter

Tweets di @SoloLibri

I libri più cliccati oggi


Verrà giorno all'improvviso
La fortezza del castigo
Jorge Mario Bergoglio: una biografia intellettuale
Maledetta nobiltà
Vergine giurata
Oltre e un cielo in più
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net è un progetto di New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy