SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La prima dama della regina di Elizabeth Chadwick

Tre60, 2022 - Una figura straordinaria di donna, capace di battere in astuzia gli uomini che cercavano di sottrarle i diritti e le proprietà. In queste pagine rivive la straordinaria parabola esistenziale di Giovanna di Swanscombe, contessa di Pembroke.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 07-11-2022
La prima dama della regina

La prima dama della regina

  • Autore: Elizabeth Chadwick
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Tre60
  • Anno di pubblicazione: 2022

La prima dama della regina (Tre60 2022, titolo originale A Marriage of Lions, traduzione di Ilaria Katerinov), di Elizabeth Chadwick è dedicato alla figura di Giovanna di Swanscombe, contessa di Pembroke (c. 1230 – 1307), nipote del grande Guglielmo il Maresciallo, ex reggente d’Inghilterra.

Al buio, Giovanna si destò da un sogno nel morbido letto di piume che condivideva con la balia. Accanto a lei, il peso caldo e familiare di Mabel che sprofondava sul materasso la ancorava a una realtà serena e confortante.

Palazzo reale di Woodstock, Oxfordshire, settembre 1238. La luce fioca della candela mostrava i contorni degli altri letti nella stanza, e le sagome addormentate delle dame di corte si stagliavano come colline davanti alla porta della camera in cui il re Enrico III dormiva con sua moglie. Erano passati sei mesi da quando Giovanna era arrivata a corte, il giorno del suo ottavo compleanno, per essere educata e istruita nel seguito della giovane regina Alienor.
Suo padre l’aveva lasciata lì senza neppure guardarsi indietro ed era tornato a casa, dalla nuova moglie e dal bambino. Giovanna ricordava bene il momento in cui aveva toccato la fredda lapide di sua madre e ora una nuova moglie, che aveva anche partorito un figlio, aveva preso il posto della sua amata madre.
Il passato, lei compresa, era stato spazzato via, dichiarato irrilevante, un tentativo fallito.

Far parte del seguito della regina era un grande onore e una splendida opportunità per lei, che aveva più agganci che prospettive di ricchezza, ma Giovanna in cuor suo sapeva che il vero motivo per il quale era lì era perché né il padre né la matrigna la volevano tra i piedi a Swanscombe.

Così Giovanna, trovandosi catapultata lontana da casa a soli otto anni, aveva già compreso che avrebbe dovuto seguire l’esempio del nonno, il grande Maresciallo Guglielmo, reggente d’Inghilterra durante la minore età del re:

Sangue, ossa e volontà.

Una figura straordinaria di donna, capace di battere in astuzia gli uomini che cercavano di sottrarle i diritti e le proprietà, ereditiera dell’importante contea di Pembroke e della signoria di Wexford in Irlanda, e quindi preda matrimoniale ambita presso la corte inglese di Enrico III, che la fa maritare con il suo fratellastro, l’ambizioso e affascinante Guglielmo di Valence.

La brava autrice, Elizabeth Chadwick, descrive bene la personalità di Giovanna: una donna coraggiosa, piena di risorse, intelligente e leale, che proveniva dalla piccola nobiltà, eppure era diventata la cognata di Enrico III.
Una donna molto amata e trattata come pari da suo marito, anzi di sicuro più sagace e intelligente di lui.

La mente di Giovanna era solida, come una porta aperta e fermata con un cuneo. Il re la guardava con divertita dolcezza, la regina con perplessità.

La prima dama della regina

Amazon.it: 18,81 €

19,80 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La prima dama della regina

  • Altri libri di Elizabeth Chadwick
La principessa d'Irlanda
La regina ribelle
La corona contesa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
L'inventario delle nuvole
Fiesta
Nient'altro che polvere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002