SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Crepitio di stelle di Jón Kalman Stefánsson

Iperborea, 2020 - Il cielo è solo il termine con cui indichiamo una distanza incomprensibile: ed è lì che siamo diretti.

Emma Rotini Pubblicato il 02-02-2021

6

Crepitio di stelle

Crepitio di stelle

  • Autore: Jón Kalman Stefánsson
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Iperborea
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

La voce narrante di Crepitio di stelle di Jón Kalman Stefánsson (Iperborea, 2020, trad. S. Cosimini) è sempre la stessa, ma l’arco di tempo trattato comprende ben quattro generazioni, per cui a tratti leggiamo il racconto di un bambino di sette anni che poi ritroviamo adulto, ma sempre autore dei ricordi che lo coinvolgono. Il bambino narra della sua famiglia, il padre muratore che esce ogni mattina in auto con la sua cazzuola appoggiata sul sedile di fianco, la mamma dal carattere ribelle, molto più giovane, destinata a morire presto; e un’altra donna che compare all’improvviso in casa, silenziosa e che diventerà la sua matrigna.
Il ragazzino ha un bambino amico, ma la sua compagnia preferita sono tanti soldatini, con cui gioca, parla e si consulta.

"Prima la situazione era questa: io, papà e i soldatini suddivisi in due eserciti […] ma tutto cambia una mattina di primavera, quando la donna esce dalla camera da letto di mio padre e si infila in cucina".

Cambia il capitolo, cambiano i ricordi, si torna indietro col tempo e si legge del bisnonno dalla vita avventurosa, con una madre da assistere fino alla morte, il suo ritorno in città senza soldi, ma con un amico fidato e generoso che lo aiuta. Insomma un bisnonno che dai tanti fallimenti si rialza sempre e forma una famiglia numerosa di cui farà parte anche suo padre.

"Sono passati quasi cento anni da quando salirono insieme la scala ripida e scricchiolante che portava alla stanza del bisnonno […]. Mi sono fermato sotto quella finestra che probabilmente incornicia le mie origini […] li ha visti entrare, era un pomeriggio pigro e pieno di sole e sul volto di entrambi l’antica espressione di un nuovo inizio".

E il romanzo prosegue alternando le varie fasi della vita di questa famiglia, che attraversa momenti storici anche tragici, come nel 1918 l’epidemia di spagnola, che raggiunge persino una terra tanto dimenticata quanto affascinante come l’Islanda. Fanno da sfondo i suoi ghiacciai, le strade silenziose, il grande freddo, il mare.
La voce italiana di Jón Kalman Stefánsson, grazie alla traduttrice Silvia Cosimini, è affascinante e ricca di frasi anche poetiche, che sicuramente colpiscono il lettore.

"È stato qui che ha visto crescere l’erba, qui che ha ascoltato il ronzio delle mosche e il crepitio delle stelle, qui che ha trasformato le parole in uccelli e le ha lasciate volare per trovare Dio".


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Crepitio di stelle

  • Altri libri di Jón Kalman Stefánsson
Luce d'estate ed è subito notte
Paradiso e inferno

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Dante in love
La lanterna nera
Metz Yeghérn. Breve storia del genocidio degli armeni
La disputa sul raki e altre storie di vendetta
Addio
Brevi racconti per piccoli e grandi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002