SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La disavventura di Carlo Cassola

L’amore è illusione e ci fa vedere le cose migliori di quanto siano nella realtà: Cassola lo racconta in questo romanzo, tramite le vicende della sua protagonista, Cora.

Silvia Bianchi Pubblicato il 31-12-2021
La disavventura

La disavventura

  • Autore: Carlo Cassola
  • Categoria: Narrativa Italiana

Carlo Cassola nasce a Roma nel 1917 dal giornalista Garzia Cassola e Maria Camilla Bianchi. Dalla figura materna Cassola eredita l’amore per la Toscana, regione meta delle sue vacanze estive tra Marina di Cecina, dove ambienta il romanzo Gisella, e Volterra, luogo in cui vive Cora, che tutti chiamano Cori, la protagonista di questa storia: La disavventura (Rizzoli, 1977).

Ci troviamo nel secondo dopoguerra, Cori e la madre dopo la morte improvvisa del padre si trovano in una condizione di miseria, costrette ad abbandonare il loro palazzo e la vita aristocratica per trasferirsi in una casa più modesta che affitteranno in parte per guadagnare denaro.
La ragazza ha venticinque anni e non ha marito, le voci che circolano in paese su di lei la descrivono come una persona vanitosa e gli uomini la desiderano proprio per i suoi modi altezzosi e la sua verginità. Nella prima parte del libro Cori si mostra calcolatrice, superficiale e in perenne conflitto con la madre, incolpandola della loro situazione finanziaria.

“Quella di Cori era una morale utilitaria, ai suoi occhi non c’erano il bene e il male, semmai l’utile e lo svantaggioso”.

È allo stesso tempo un personaggio con una forte mentalità maschilista, intrisa di pregiudizi e sprezzante verso le amiche che hanno avuto rapporti sessuali prima del matrimonio, tuttavia è indipendente, lavora e non vede il matrimonio come l’unica via di realizzazione di una donna. Proprio il suo essere così ambivalente la rende affascinante e anche a romanzo concluso non si può dire di averla compresa.

Tutto cambia quando in casa arriva in affitto un sergente meridionale, ora impegnato a disinnescare le mine nel territorio circostante, un uomo lontano dai canoni estetici di Cori che si immaginava a fianco di un compagno alto, slanciato e raffinato. Da qui parte “la disavventura”, quella dell’innamoramento, che porta al cambiamento, offusca i pensieri e fa perdere il controllo che la protagonista si vantava tanto di possedere.

Cassola cuce una storia tanto vera da fare male, perché è come uno specchio che mostra come a volte l’amore è illusione e ci fa vedere le cose migliori di quanto siano nella realtà. Un libro ideale per chi non ama i “vissero per sempre felici e contenti”.

LA DISAVVENTURA. CARLO CASSOLA. RIZZOLI. 1ED.

Amazon.it: 9,30 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La disavventura

  • Altri libri di Carlo Cassola
Fausto e Anna
Ferrovia locale
L'antagonista
Vita d'artista

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Buchi bianchi. Dentro l'orizzonte
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002