SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Coy Ecce Homo, storie di un operatore umanitario di Giorgio Trombatore

Il libro descrive il lavoro umanitario svolto negli ultimi dieci anni dell’autore nel continente africano ed asiatico. Con una scrittura diretta e semplice ci vengono descritti i drammi di paesi come il Ruanda o l’Afghanistan sotto i Talebani. Il libro piace perchè è scritto in modo diretto, alle volte persino brutale, ma quello che colpisce maggiormente è l’umanità di un mondo spesso sconosciuto che viene descritto con grande abilità e profondità...

Recensore esterno
Recensore esterno Pubblicato il 26-10-2008
Coy Ecce Homo, storie di un operatore umanitario

Coy Ecce Homo, storie di un operatore umanitario

  • Autore: Giorgio Trombatore

"Coy Ecce Homo" descrive il lavoro umanitario svolto negli ultimi dieci anni dell’autore nel continente africano ed asiatico.

Il libro mi è piaciuto fin dall’inizio, perchè sono pagine forti ma scritte in modo semplice. Dopo aver dedicato i primi due capitoli alla sua adolescenza in Sicilia, l’autore descrive la vita di un operatore umanitario (per conto delle ONG) in paesi disastrati e colpiti dalla guerra civile.
Con una scrittura diretta e semplice ci vengono descritti i drammi di paesi come il Ruanda o l’Afghanistan sotto i Talebani. Mi sono piaciute le pagine scritte per il Kossovo, l’incidente avvenuto con la ragazzina francese e poi la Cambogia e l’Afghanistan. L’autore non si limita a raccontare la sua crescita in questi ambienti, ma apre una finestra sul mondo degli aiuti umanitari con i suoi problemi e le sue contraddizioni.
Il racconto è accompagnato da episodi spiritosi che spesso nascono proprio dal contatto con culture locali.
Nel romanzo non mancano citazioni ai miti che hanno spedito l’autore a viaggiare in giro per il mondo. C’è il Conrad di "Cuore di tenebre", il D’Annunzio delle azioni guerresche ed ancora il mito dell’Imam Hussein.

Un personaggio forte e debole nello stesso tempo, che non si tira indietro nel fare le lodi agli arditi della X Mas e nello stesso tempo a servire con determinatezza una ong italiana in mezzo agli africani più bisognosi.
Non il solito libro scritto da gente di provincia annoiata: qui c’è un motore di vita che ti fa viaggiare e toccare con mano le vicissitudini di questo Uomo proiettato sin da giovane, troppo giovane forse, nei drammi del terzo mondo.

Il libro piace perchè è scritto in modo diretto, alle volte persino brutale, ma quello che colpisce maggiormente è l’umanità di un mondo spesso sconosciuto che viene descritto con grande abilità e profondità da Giorgio Trombatore. Non leggerlo è un peccato.

Recensione a cura di Adamo


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Coy Ecce Homo, storie di un operatore umanitario

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il trattamento del silenzio
Per Olivia
Il sale sulla ferita
Cosa è mai una firmetta
Le sorelle del mare del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002