

Roma sotto a ’sto celo
- Autore: Marco Masciovecchio
- Categoria: Poesia
- Anno di pubblicazione: 2025
Roma è la capitale più bella del mondo, non fosse altro perché ha la maggioranza di reperti del grande Impero romano e ha in sé la città del Vaticano.
Con la raccolta di poesie dal titolo Roma sotto a ’sto celo (Delta 3 edizioni, 2025, prefazione di Davide Toffoli), l’autore Marco Masciovecchio non può fare altro che trascrivere col suo talento quello che rimane della Roma che era. Ben poco, di eterno un traffico scostumato e in estate la puzza, come se i turisti e i residenti si prodigassero per buttare l’immondizia (la monnezza) ovunque e dovunque. Dove non si parla, ma si strilla, c’è sempre qualche uomo con la maglietta alzata che si gratta la pancia. Neanche voglio sapere cosa i torinesi pensino delle strade di Roma, ma chissà perché ha un fascino che abbaglia, maestosa e volgare, sfacciata e bellissima. Masciovecchio usa con saggezza un romanesco non troppo carico, mette stille di brillanti al posto dei sampietrini, si compiace di una Roma che sa essere sempre sé stessa, pigra, sciatta e grandiosa. Masciovecchio va per ossimori, non potrebbe fare altro.
Una Roma per forza di cose volgare e con parolacce, dove ci si lamenta a partire dal caldo estivo che non si regge più. I romanacci si sono venduti anche il ponentino e a metà luglio sembra di essere a Marrakech.
Le donne romane parlano troppo e a voce alta e sembra di vedere dietro a un banco di frutta Anna Magnani, che strilla che i suoi carciofi sono imbattibili.
Nella poesia E se a li morti recita:
E se a li morti nun fregasse un cazzo / de quer ch’accade ner monno de li vivi? / E come daje torto! Ciavranno le palle piene / de tutti ’sti lamenti, / de tutte ’ste raccomannazioni. / Perché ’sta vita è un gioco / a volte se soride, altre se piagne, / poi tutti da soli se more. /
Marco Masciovecchio ha scritto una silloge che rende omaggio a Roma, bellissima e stracciona, volgare e pudica, sporca ma meravigliosa, a parere del poeta, che sembra ringraziare un non romano come Pier Paolo Pasolini.

Roma sotto a 'sto celo
Amazon.it: 12,50 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Roma sotto a ’sto celo
Lascia il tuo commento