SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Vuoto di Ilaria Palomba

Les Flâneurs Edizioni, 2022 - Un viaggio nell’inconscio senza pari, dove l’onirico sembra mescolarsi con il reale. Un memoir visionario, in cui la penna di Ilaria Palomba, affilata come un bisturi, disseziona la psiche.

Lisa Di Giovanni Pubblicato il 04-03-2023
Vuoto

Vuoto

  • Autore: Ilaria Palomba
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

Stanca di sentirsi sul punto di straripare, Iris realizza che è giunto il momento di affrontare il suo inconscio, inizia a guardarsi dentro senza filtri.
Rivede le spiagge salentine che le hanno strappato l’innocenza e i quartieri della capitale in cui ha cercato fortuna, ritrova nei ricordi adolescenziali frammenti di sé stessa che credeva perduti, insegue gli spettri di un amore fatale e di un’amicizia che si è trasformata in un rimpianto. Fino a far emergere le corrispondenze segrete fra gli eventi della propria vita.

Vuoto (Les Flâneurs Edizioni, 2022) è un memoir visionario, in cui la penna di Ilaria Palomba, affilata come un bisturi, disseziona la psiche di Iris portando la sua storia al confine fra la dimensione dell’onirico e quella del reale.
Il romanzo di Palomba è stato presentato tra le proposte per il Premio Strega 2023 da Mariacristina Donnarumma.

La protagonista, e voce narrante del libro è Iris, poetessa oppressa dagli errori altrui. È dominata da verità e decisione, il cui punto massimo di voracità è senz’altro quello riguardante il non senso di maternità che contraddistingue la sua vita. Iris appare al lettore come un cane sciolto, a tratti quasi incapace di badare a sé stessa e al proprio benessere mentale.
Un personaggio dinamico, la cui vita è stata disseminata da crudeltà, promiscuità, dai fiumi dell’alcool e dalla pericolosità delle droghe. La sua vita è costeggiata altresì da salotti borghesi, momenti di esoterismo puro, conversazioni sofisticate e rivelazioni che a poco a poco svelano il senso dell’opera tutta. Tuttavia l’esistenza di Iris sembra accompagnare il lettore verso un senso di perdizione, il quale lascia in gola una forte inquietudine. Il personaggio di Iris inoltre indottrina il lettore verso quella scia disarmante di morte: lei desidera morire, e più volte tenta il suicidio, senza mai riuscire a compierlo in maniera perfetta e irrimediabile.
Attraverso i suoi tentativi violenti, il lettore si troverà faccia a faccia con le brutture della morte, con il rifacimento continuo di una vita che rincorre lo sfascio, incapace di rimettersi in piedi, persa in una conca di disperazione ed errori che si ripetono.
Il vuoto che vive Iris, da cui si rifà il titolo dell’opera stessa, cerca in ogni maniera di trovare un riempimento attraverso le droghe, il sesso promiscuo e attraverso due rapporti significativi: quello con Federico dai toni passionali e sentimentali, e quello con Giulio, l’amico di sempre.

Giulio anch’egli, personaggio della Palomba, piuttosto problematico, è un poeta alla ricerca della fama, tuttavia, anche lui sembra costeggiato e riempito in maniera deforme dallo stesso vuoto che vive Iris, lo stesso che lo porterà a una serie di scelte sbagliate, fino a dissolversi nel nulla. La dipartita di Giulio, sembra quindi essere la chiave di volta, verso un mondo che spalanca le sue porte agli angoscianti eventi che si terranno nei capitoli successivi. Il senso di colpa e il pensiero di non aver fatto abbastanza, rende Iris ancora più fragile, spingendola verso un dirupo, e portandola a distruggere anche il suo matrimonio con Federico.
In un viaggio nell’inconscio senza pari, dove l’onirico sembra mescolarsi con il reale.

Vuoto

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Vuoto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
Baltico
L'uomo che portava a spasso i libri
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Questo amore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002