SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La vita accanto di Mariapia Veladiano

Einaudi, 2011 - La vita può essere dura per una donna brutta.
Rebecca è davvero brutta e, fin da bambina, questa tara la priva dell’autonomia di scoprire il mondo, di respirare l’aria, di essere felice. Rebecca però ha un grande dono, meraviglioso e terribile: la musica...

Martina Vecchi
Martina Vecchi Pubblicato il 27-07-2011

4

La vita accanto

La vita accanto

  • Autore: Mariapia Veladiano
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2011

Leggi l’intervista a Mariapia Veladiano nella nostra rubrica 4 chiacchiere (contate) con...

La vita può essere dura per una donna brutta.
Rebecca è davvero brutta e, fin da bambina, questa tara la priva dell’autonomia di scoprire il mondo, di respirare l’aria, di uscire alla luce del sole, di essere felice. Conosce la sua città solo a memoria, perché gliel’hanno raccontata. Godere del solo fatto di essere viva significa per Rebecca sentirsi costantemente in debito con chi l’ha messa al mondo e l’ha cresciuta: suo padre, sua madre, la zia Erminia, la tata Maddalena, che piange sempre, ma le vuole molto bene.
Rebecca esce solo di notte, con la zia Erminia e vede il mondo dalla finestra. Tutti hanno sempre deciso per lei, per il suo bene, per tutelarla dagli sguardi inorriditi della gente, dai commenti impietosi di tutti. Rebecca non può avere contatti con nessuno, non ha amici, perché il suo aspetto spaventerebbe chiunque.

Rebecca però ha un grande dono, meraviglioso e terribile: la musica.
Le sue mani leggere e magiche sfiorano i tasti del pianoforte producendo melodie delicate e superbe. È la zia Erminia, bellissima e bravissima pianista, ma anche egoista e debole, a insistere per far sostenere alla nipote l’esame che le consentirebbe di accedere al conservatorio. Il padre è contrario, sarebbe un grosso rischio: il conservatorio è un luogo pubblico, Rebecca non avrebbe vita facile. La musica sembra allora l’ennesimo capitolo di una storia mai scritta.
La vita non è facile comunque: una madre assente non per indifferenza, ma per il peso di troppo amore sul cuore; gente cattiva che si fa il segno della croce al passaggio di Rebecca; le umiliazioni dei suoi compagni di classe. Sembrano capire la fragilità di Rebecca solo la maestra Albertina e l’amica Lucilla, cicciottella e logorroica, ma anche loro spariranno dalla sua vita per tornare solo più tardi, a ricomporre i frammenti di un mosaico che sembrava destinato a rimanere incompleto.

E poi il maestro di piano Aliberto De Lellis e sua madre, una strana e angelica signora che fa solo finta di essere malata, faranno scoprire a Rebecca la perfezione e la bellezza di quella musica celestiale che le sue dita sprigionano, e tanti segreti sulla sua vita, sulla storia di sua madre, che sceglie di togliersi la vita per cecità e solitudine, sulla sofferenza, la debolezza e l’imperfezione degli adulti che l’hanno cresciuta, sull’amore, su se stessa. Forse allora non tutto è perduto: la vita ha ancora qualcosa da dare a Rebecca che, con la sua musica, ha ancora tanto da regalare alla vita.

"La vita accanto" di Mariapia Veladiano, pubblicato nel 2011 da Einaudi, è stato tra i 5 finalisti del Premio Strega 2011. Leggi l’intervista a Mariapia Veladiano nella nostra rubrica 4 chiacchiere (contate) con...

La vita accanto

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La vita accanto

  • Altri libri di Mariapia Veladiano
  • News su Mariapia Veladiano
Il tempo è un dio breve
Lei
Ma come tu resisti, vita
Una storia quasi perfetta
Mariapia Veladiano

Mariapia Veladiano

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
La solitudine del mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002