SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il lato oscuro di Facebook di Federico Mello

Imprimatur, 2018 - Come Mark Zuckerberg usa le debolezze umane per fare soldi: accanto alle potenzialità di Facebook Federico Mello individua ed esamina le tecniche manipolatorie usate dal social più utilizzato al mondo.

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 27-03-2018

10

Il lato oscuro di Facebook

Il lato oscuro di Facebook

  • Autore: Federico Mello
  • Genere: Politica ed economia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Imprimatur
  • Anno di pubblicazione: 2018

“Il lato oscuro di Facebook. Come Mark Zuckerberg usa le debolezze umane per fare soldi” di Federico Mello, Imprimatur Edizioni, esce il 27 marzo 2018. L’autore è un grande estimatore di Facebook, lo dichiara da subito, all’inizio del suo libro:

“Devo confessare: io amo Facebook”.

Federico Mello riconosce quali siano le enorme potenzialità di questo social, perché facilita le relazioni tra le persone ma è, nello stesso tempo, uno strumento che ha limiti e lati oscuri e che, soprattutto, utilizza tecniche manipolatorie che possono orientare le scelte non solo di tipo commerciale ma anche politico. Le più recenti vicende ci dicono che Federico Mello ha ragione e i suoi studi hanno anticipato quello che la cronaca di questi giorni ha raccontato, ovvero che i dati di Facebook sono stati utilizzati per favorire alcuni candidati politici. L’algoritmo utilizzato da Facebook, evolvendosi, ha sempre più accentuato le sue caratteristiche commerciali e il linguaggio semplificato va molto d’accordo con una

“visione iper-semplificata della realtà, uno schema manicheo tra amici e nemici, tra popolo ed élite, che ha un vantaggio intrinseco se la gerarchia dei valori è costituita dal ‘mi piace/non mi piace’”.

Federico Mello conosce gli effetti del web, li ha a lungo studiati e la ricca bibliografia a corredo del suo saggio lo dimostra, oltre al fatto che argomenta in maniera molto articolata quali siano i processi utilizzati dai social network che si fondano su tecniche ben conosciute dalla psicologia comportamentale.

“Il lato oscuro di Facebook” ci fa capire come e perché non siamo liberi quando andiamo su Facebook e quali meccanismi si scatenino nel nostro cervello, come e quanto i like diventino le armi utilizzate dal social per meglio conoscerci e per poter utilizzare le informazioni che gli regaliamo per farci, a nostra volta, orientare nelle scelte commerciali e politiche. È un libro molto interessante che invita a capire come la piattaforma di Facebook

“così potente e pervasiva, così importante nel determinare la vita, le relazioni e il modo di percepire gli altri di miliardi di persone, debba essere indagata e svelata nei suoi veri meccanismi”.

Si tratta di un potere che è necessario controllare:

“è giusto che tutti ne conoscano i limiti e i lati oscuri, le tecniche manipolatorie utilizzate e le finalità sottaciute, le modalità con le quali ci induce comportamenti che possono essere contro il nostro interesse e come potrebbe essere se altre priorità, altre visioni, ne orientassero le scelte: tutti meritiamo un Facebook migliore”.

Il lato oscuro di Facebook : Come Mark Zuckerberg usa le debolezze umane per fare soldi

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il lato oscuro di Facebook

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
La portalettere
Ruggine al sole
L'orizzonte di notte non esiste
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002