SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri in edicola

8 libri per viaggiare: un itinerario letterario consigliato su Venerdì di Repubblica

Viaggiate con i libri e i luoghi visitati cresceranno di significato. Se poi raggiungere quei luoghi non si può, i libri saranno la compagnia ideale per raggiungerli con la fantasia. Ecco 8 libri da leggere consigliati su Venerdì di Repubblica.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 13-07-2023
8 libri per viaggiare: un itinerario letterario consigliato su Venerdì di Repubblica

Sul Venerdì di Repubblica del 23 giugno 2023 è stato pubblicato un interessante itinerario letterario curato da giornalisti e scrittori che indicano i libri imperdibili per chi visita quei luoghi. Ecco allora Matteo Nucci, cultore della Grecia classica, suggerire il libro dello scrittore Patrick Leigh Fermor che giunse nella regione del Mani nel 1951, e che poi pubblicò con la moglie Joan Rayner il volume “Mani. Viaggi nel Peloponneso” (Adelphi 1958).

Mani. Viaggi nel Peloponneso
Amazon.it: 14,25 € Vedi su Amazon

Sandro Bonvissuto ci illustra la città marocchina più famosa: Marrakech. Consigliato e imperdibile il libro di Elias Canetti, “Le voci di Marrakech” (Adelphi 1958).

Le voci di Marrakech. Note di un viaggio
Amazon.it: 11,40 € Vedi su Amazon

Tornando in Italia, il giornalista Giampaolo Visetti ci racconta la storia del campanile di Curon, in Alto Adige, divenuta il centro del bel romanzo di Marco Balzano, “Resto qui” uscito per Einaudi nel 2018.

Recensione del libro

Resto qui
di Marco Balzano

Andando verso il sud, ecco Tropea, sulla costa tirrenica della Calabria, dove lo scrittore Giuseppe Berto “trovò un paradiso dove scacciare i propri fantasmi”. Autore del celebre “Il male oscuro” (Superbur Rizzoli), il luogo più recentemente è stato riscoperto da Carmine Abate, scrittore di origine Italo-arbëreshë, autore del romanzo “Tra due mari” ( Mondadori). Nel pezzo di Massimiliano Melilli, Abate scrive che

“Tropea attira come calamita… È soprattutto la luce che mi fa star bene. Una luce interiore che viene da lontano…”

Recensione del libro

Tra due mari
di Carmine Abate

Maurizio Crosetti suggerisce una ricognizione dei 712 fari italiani, considerando il faro un luogo magico, evocato da Virginia Woolf nel suo romanzo di culto, “Gita al faro”. Qui invece si suggerisce la lettura di “Andare per fari” di Luca Bergamin (Il Mulino), che racconta la Lanterna di Genova, il faro di Punta Secca in Sicilia, presso la mitica “casa di Montalbano”, oltre al capostipite, a Ostia, risalente al II secolo dopo Cristo.

Andare per fari
Amazon.it: 12,35 € Vedi su Amazon

Nel viaggio letterario proposto, non manca un itinerario Coast to Coast in America. Ecco Gabriele Romagnoli, on the road, che suggerisce tre capitoli, dedicati a luoghi mitici diversi, presentati nei romanzi di:

  • Don Delillo (Americana, Einaudi 1971),
  • John Steinbeck (Vicolo Cannery del 1945, edito nei tascabili Bompiani),
  • John Irving (Hotel New Hampshire, Bompiani).

Viaggiate con i libri e i luoghi visitati cresceranno di significato. Se poi raggiungere quei luoghi non si può, i libri saranno la compagnia ideale per raggiungerli con la fantasia. Ce lo ha insegnato Ludovico Ariosto e il viaggio attraverso le parole della letteratura resta una lezione sempre valida ed efficace.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: 8 libri per viaggiare: un itinerario letterario consigliato su Venerdì di Repubblica

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Libri in edicola News Libri Libri da leggere e regalare Mondadori Einaudi Adelphi Bompiani

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002