SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Torna in libreria “Voto di sangue”, sequel de “La Primula Rossa”

In libreria tornano le avventure dell'eroe rivoluzionario Primula Rossa, grazie a Fazi che edita il sequel del libro di Emma Orczy, “Voto di sangue”.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 17-10-2019

5

Torna in libreria “Voto di sangue”, sequel de “La Primula Rossa”

Nella Collana “Le Strade” Fazi edita Voto di sangue (2019, titolo originale “I Will Repay”, traduzione di Daniela Paladini, pp. 250, 15 euro), sequel de La primula rossa di Emma Magdalena Rosalia Maria Josefa Barbara Orczy (Tarnaörs, 23 settembre 1865 – Henley-on-Thames, 12 novembre 1947) scritto nel 1906.

La scrittrice britannica di origine ungherese, comunemente nota come Emma Orczy, deve la sua fama principalmente alla nota saga letteraria “La primula rossa”, ciclo di dodici romanzi pubblicati in fascicoli agli inizi del 1900. Il primo della serie uscì in volume nel 1905.

Mi è stata spesso posta la domanda: “Ma come ti è venuta l’idea della Primula Rossa?”. E la mia risposta è sempre stata: “È stata la volontà del Signore e a voi moderni, che forse non credete come credo io, dirò: nella catena della mia vita ci sono stati così tanti anelli, tutti incentrati nel portare a compimento il mio destino, e nulla può essere così meraviglioso come costruire il destino di un uomo o di una donna”

.

Il destino di un temerario inglese, sir Percy Blakeney, abile spadaccino che si fa chiamare Primula Rossa, perché la sua firma è proprio rappresentata da quel fiore scarlatto, è di salvare i nobili francesi che rischiano il collo sulla ghigliottina, colpevoli solo di avere sangue blu. Dopo il grande successo del primo romanzo, Emma Orczy sapeva che i lettori erano ansiosi di leggere altre opere con il celebre protagonista. Ecco allora arrivare il seguito delle avventure di questo eroe rivoluzionario, fiero oppositore del periodo del Terrore di Robespierre. In queste pagine la Primula Rossa deve salvare dalla forca Paul Déroulède, un uomo buono, onesto e sincero, innamorato della giovane Juliette. Le gesta della Primula Rossa sono state adattate per il cinema e la televisione. Ricordiamo il celebre film omonimo diretto nel 1934 da Harold Young, protagonista Leslie Howard, il “melanconico” Ashley Wilkes di “Via col vento”, molto bravo nel ruolo di un gentiluomo, il quale deve fingere di amare la superficialità per nascondere le sue generose imprese nei confronti di uomini e donne.

Déroulède stava implorando per la vita di quella don­na, ed era stato proprio il suo fascino a risvegliare in Ju­liette l’energia sopita per la causa che il padre le aveva in­timato di non dimenticare.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Torna in libreria “Voto di sangue”, sequel de “La Primula Rossa”

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Fazi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Giornata mondiale della gentilezza: cos'è e perché si celebra

Giornata mondiale della gentilezza: cos’è e perché si celebra

Consigli di lettura per Halloween: i saggi da paura

Consigli di lettura per Halloween: i saggi da paura

Taccuino letterario gratis fino al 14 febbraio: ecco come averlo

Taccuino letterario gratis fino al 14 febbraio: ecco come averlo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002