SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La memoria del samurai di Natasha Pulley

Bompiani, 2022 - “La memoria del samurai” è un romanzo ricco di personaggi, intrighi, azione e mistero che potrebbe sembrare difficile da seguire e, invece, nella mente del lettore si compone pian piano un quadro perfetto.

Camilla Varrella
Camilla Varrella Pubblicato il 26-10-2022
La memoria del samurai

La memoria del samurai

  • Autore: Natasha Pulley
  • Genere: Fantasy
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Bompiani
  • Anno di pubblicazione: 2022

La memoria del samurai (Bompiani, 2022, trad. Carlo Prosperi) è il terzo volume della trilogia di Natasha Pulley, che in questo nuovo capitolo della saga ci regala una degna conclusione di quanto iniziato in L’orologiaio di Filigree Street (Bompiani, 2017).

È il 1888 e sono trascorsi cinque anni da quando Nathaniel (soprannominato Thaniel) è andato a vivere con Keita Mori e la loro bambina adottiva Sei. L’orologiaio è in viaggio da mesi e Thaniel trascorre le su giornate tra il “Foreign Office”, il pianoforte e sua figlia, ma non c’è giorno in cui non pensi a Keita e a quando ritornerà.
Tuttavia, la quiete apparente viene infranta dalla salute precaria del protagonista: il suo medico di fiducia gli diagnostica una tubercolosi in stato avanzato e gli consiglia di cambiare Paese, di sceglierne uno più caldo o la malattia lo ucciderà prima della fine dell’anno.
Il caso vuole - o meglio, le macchinazioni di Mori fanno sì - che Thaniel venga inviato dal suo ufficio in Giappone per una missione diplomatica: secondo le comunicazioni che arrivano dalla sede della legislazione britannica, Tokyo è invasa dai fantasmi. Mori, Nathaniel e Sei partono il prima possibile ma una volta arrivati nella residenza dell’orologiaio le loro strade si dividono.

Mori è vittima del suo stesso piano contro Kuroda, il primo ministro giapponese, che vuole sfruttare i poteri del samurai per sconfiggere l’intera flotta russa stanziata al largo delle coste meridionali della Corea per quella che viene chiamata “manovra di addestramento”.
Keita perde quasi la vita a causa delle medicine che gli scagnozzi del primo ministro gli somministrano affinché collabori. A salvarlo è sua moglie Takiko Pepperharrow che, pur avendolo odiato per anni a causa di incomprensioni e delusioni passate, sacrifica la sua stessa vita per lui.

Sei trascorre il suo tempo alla sede della legislazione britannica facendo amicizia con i manifestanti accampati fuori dall’edificio e andando a caccia dei fantasmi, che ormai sono ovunque.

Nathaniel, deluso dal comportamento di Keita che sembra non considerarlo da quando si sono trasferiti, si concentra sul nuovo lavoro. Ben presto, però, la trama si infittisce e il pianista è costretto ad affrontare una serie di ostacoli che lo portano a far luce sul mistero dei fantasmi. A spiegargli la loro natura è Grace Carrow, la sua ex moglie, che è stata rapita insieme ad altri scienziati da Kuroda e dai suoi uomini al fine di riuscire a scoprire qualcosa in più sui poteri di Keita Mori. I fantasmi sono frutto degli esperimenti elettrici portati avanti da Grace e i suoi colleghi. Sono riflessi del passato e frammenti del futuro che si intrecciano nello spazio grazie alla corrente elettrica prodotta da un enorme generatore posizionato ai piedi del monte Fuji.

Malgrado la narrazione sia molto complessa, nelle ultime pagine i nodi vengono al pettine. Il vero motivo per cui Keita ha elaborato un piano così intricato, al punto da non riuscire a seguirlo lui stesso, è l’amore.

L’amore per Nathaniel lo ha convinto a intervenire sugli eventi cosicché Grace con i suoi esperimenti inventasse in anticipo una sorta di microscopio che risulterà indispensabile alla biologia e alla medicina per curare i malati di tubercolosi, tra cui lo stesso Thaniel.

Una narrazione come questa, ricca di personaggi, intrighi, azione e mistero, potrebbe sembrare difficile da seguire e, invece, dopo le prime cento pagine - all’interno delle quali l’autrice delinea la cornice entro cui gli eventi si vanno a dispiegare - prende il volo ed è impossibile interrompere la lettura.
Il lettore, dettaglio dopo dettaglio, compone un puzzle nella sua mente fino ad avere un quadro perfetto.

I personaggi non deludono: sono coerenti, ben definiti e con una personalità unica. Anche Takiko e Sei, seppur non siano al centro della trama, non passano inosservate. Entrambe hanno messo da parte un passato difficile e sono riuscite a fare della loro intelligenza un punto di forza. Benché vivano in un’epoca in cui essere donne è difficile, non nascondono chi sono e ciò di cui sono capaci.

La memoria del samurai

Amazon.it: 19,00 €

20,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Gli amanti del Fantasy Storico, del Giappone e degli orologi!

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La memoria del samurai

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il cortile delle sette fate
Il mare dagli occhi
Un ragazzo ebreo nelle retrovie dopo l'8 settembre 1943
Cronache dal disordine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002