SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Un dolore così dolce di David Nicholls

Neri Pozza, 2019 - Un ragazzo incontra una ragazza e inizia a provare un sentimento fino a quel momento sconosciuto: è l’eterno ripetersi dell’amore, che quando arriva per la prima volta ha i contorni dell’esperienza più incredibile e irripetibile del mondo.

Giulia Scianna Pubblicato il 19-01-2021
Un dolore così dolce

Un dolore così dolce

  • Autore: David Nicholls
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Neri Pozza
  • Anno di pubblicazione: 2019

1997. Inghilterra. Per Charlie la fine della scuola è stata un mezzo disastro e l’estate si profila come un lungo susseguirsi di giorni stanchi e uguali. Cercando un diversivo alla noia, il ragazzo si imbatte per caso in Fran e viene immediatamente colpito dalla sua esuberanza e bellezza. Per riuscire a passare del tempo con la ragazza, entra malvolentieri a far parte di una compagnia teatrale un po’ sghangherata e, mentre impara a conoscere Shakespeare, verrà travolto dal primo grande amore della sua vita.

Un dolore così dolce di David Nicholls (Neri Pozza, 2019, trad. M. Ortelio) racconta una storia semplice: un ragazzo incontra una ragazza e inizia a provare un sentimento fino a quel momento sconosciuto. È l’eterno ripetersi dell’amore, che quando arriva per la prima volta ha i contorni dell’esperienza più incredibile e irripetibile del mondo. Al protagonista del libro questo succede mentre naviga la terra di mezzo tra l’adolescenza e l’età adulta senza avere la minima idea di quale direzione prendere. Studente mediocre, che non ha brillato tra i compagni per particolare popolarità o impopolarità, Charlie vede l’ingresso in una nuova epoca della sua vita, teoricamente piena di promesse, come un salto nel vuoto. Chiunque sostenga che la giovinezza è l’età della spensieratezza non sa di cosa parla: la separazione dei genitori, la vita quotidiana con un padre in precario equilibrio tra gli alti e bassi della depressione, le amicizie più strette che si sfaldano come se la scuola fosse in fondo l’unico collante a tenerle in piedi… Tutto rende le giornate di Charlie una fonte inesauribile di incertezze, ansie e preoccupazioni. Almeno fino a quando non entra in scena il cantore dell’amore per eccellenza, Shakespeare, e per Charlie si apre un mondo nuovo, che sembra all’inizio distante anni luce dal suo, ma che piano piano diventerà familiare e importante.

Lo stile riconoscibile di Nicholls, che ha raccontato quella che in molti definiscono la storia d’amore simbolo di una generazione in Un giorno, torna a creare personaggi così autentici e coinvolgenti che vorremmo continuare a conoscerli anche quando si chiude l’ultimo capitolo. La capacità di descrivere con tenerezza e umorismo un periodo cruciale della vita, in cui scegliere chi diventare avendo vissuto in fondo ancora così poco a pensarci bene è una vera impresa, e il talento nel costruire dialoghi frizzanti e naturali si fondono in un romanzo che potrebbe cadere nel sentimentalismo, ma ci parla invece attraverso una dolce vena di malinconia. Ridiamo di cuore e ci commuoviamo di fronte all’imperfezione della vita, al potere dell’amicizia di salvarci e all’esperienza gloriosa e amara al tempo stesso del primo grande amore.

Un dolore così dolce

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Un dolore così dolce

  • Altri libri di David Nicholls
  • News su David Nicholls
Noi
Un giorno
One Day: trama e trailer del film stasera in tv

One Day: trama e trailer del film stasera in tv

David Nicholls e il suo “Noi” sul numero di dicembre 2014 di Slide

David Nicholls e il suo “Noi” sul numero di dicembre 2014 di Slide

David Nicholls autore dell'anno per il National Book Award

David Nicholls autore dell’anno per il National Book Award

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Vuoto di luna
Tornare dal bosco
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002