SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Non dormirai mai più di Aldo Costa

Edizioni Piemme, 2015 - Il cerchio si stringe intorno a una sfortunata sedicenne, violentata per punire il padre, messa sotto protezione, ma cercata ancora dai cattivi per protrarre il ricatto...

Felice Laudadio
Felice Laudadio Pubblicato il 11-11-2015

12

Non dormirai mai più

Non dormirai mai più

  • Autore: Aldo Costa
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Piemme
  • Anno di pubblicazione: 2015

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Un noir di gusto forte scritto (bene) all’italiana.

“L’orrore durò a lungo, perché lo scopo di chi la stava violentando non era abusare di lei, ma punire suo padre.”

L’incipit di questa recensione non mancherà di attrarre l’attenzione sulla vicenda e sul libro, il romanzo di Aldo Costa, giallista torinese, “Non dormirai mai più”, (Edizioni Piemme, 2015). Un noir duro, vero. Un ottimo prodotto nazionale.
Giulia ha solo sedici anni, credeva di aver aperto a un fattorino, in due hanno fatto irruzione in casa, l’hanno spinta in camera, legata al letto, costretta al silenzio. Criminali professionisti, non maniaci sessuali. Ma per la vittima cambia poco.
Il padre avrebbe capito, le dicono, avrebbe dovuto pensare bene a quello che stava facendo e fare attenzione a chi frequentava. Questo il messaggio. Per lei però nessuno sconto: è chiaro che più la facevano soffrire, più efficace sarebbe stata la lezione.
Un’ora, diciotto minuti, ventotto secondi, tanto dura la punizione, debitamente filmata con una videocamera che si sono portati appresso.
Cadono uno dopo l’altro nella stanza. Sei colpi di pistola, uno solo contro il più alto, cinque addosso al tarchiato che l’ha violentata due volte. Tiri molto precisi, estremamente accurati. Giulia ha visto bene chi ha sparato: mio padre, dice agli inquirenti.
Davvero è stato Sabino Rocca? Serena Ainardi stenta a crederle. È il sostituto procuratore che sta indagando sulla criminalità organizzata ed ha già subito un tentativo di omicidio. Da allora vive sotto scorta. Tutti cercano quell’uomo, nemici e Polizia e lui si nasconde, incerto su cosa fare, convinto che la figlia sia ancora in pericolo. Quei criminali la puntano e sono capaci di tutto, sono la più grande organizzazione malavitosa della città, organizzata come un’impresa, una società, la chiamano la SpA, con tanto di stipendio regolare agli affiliati e ferie pagate. Agisce in ogni tipo di malaffare, ma evita uccisioni e colpi clamorosi, in modo da non attirare l’attenzione e non creare allarme sociale. Sanno che le forze dell’ordine e la magistratura sono sotto organico e devono dare perciò la precedenza alle indagini dove è scappato il morto.
L’incubo torna a tormentare Giulia continuamente. Il rischio è inalterato, il padre lo sa, la Ainardi cerca di garantirle protezione, la Polizia fa del suo meglio. Occorre trovare una soluzione e un’intuizione geniale conduce Lorenzo Cremona e il suo eremitaggio in montagna dove, all’insaputa di tutti è impegnato in un conflitto di vicinato, senza esclusione di colpi, con un corpulento confinante. È uno scombinato e trasandato ex insegnante trentacinquenne, che conosce bene la Ainardi, un uomo solitario e singolare, imputato in un processo condotto proprio da Serena, come pm; è accusato di molestie sessuali a un’allieva (inventate dalla vittima) e, in pieno giudizio, ha salvato la donna magistrato, caduta in un crepaccio e ferita durante un’escursione in compagnia del convivente Carlo, un collega magistrato che l’ha abbandonata lì per andare in cerca di soccorsi.
La vita riserva incroci imprevisti. Il mondo è piccolo, come si dice.
Mentre con il compagno qualcosa si è irrimediabilmente spezzato, a causa della sua viltà, anche se lui non ne vuole assolutamente sapere di lasciare la casa e andarsene, con Lorenzo è nato un sentimento complesso, che l’uno nasconde all’altra. La vicenda di Giulia li metterà a confronto, è chiaro.
In casa Cremona, tra il disordine di un uomo solo e nel vivo del duello col vicino, si sviluppa con la ragazzina una collaborazione necessaria, via via sempre più stretta, nonostante il difficile inizio e una condizione emotiva oggettivamente delicata per quanto riguarda la sedicenne .
Gli scenari sono diversi, c’è da seguire anche la sorte di papà Sabino, i suoi dubbi, le sue decisioni; il cerchio si stringe attorno a Giulia, poiché nonostante gli sforzi dei buoni che la proteggono, nel campo della legge ci sono anche i cattivi soggetti, che portano avanti uno sporco doppio gioco.

L’incipit di questa recensione non mancherà di attrarre l’attenzione sulla vicenda e sul libro, il romanzo di Aldo Costa, giallista torinese, “Non dormirai mai più”, (Edizioni Piemme, 2015). Un noir duro, vero. Un ottimo prodotto nazionale.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Non dormirai mai più

  • Altri libri di Aldo Costa
Una giornata nera

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sotto la pioggia
La fame
Perché Sanremo è Sanremo. Da Grazie dei fior a Me ne frego. Storia del Festival più amato dagli italiani
Ricetta del cuore in subbuglio
Il portavoce. La mia storia
Il maestro e l'Infanta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002