SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Cuore di Edmondo De Amicis

Cuore è un testo che dovrebbe far parte integrante del programma di italiano delle elementari. Nonostante abbia superato i 130 anni di età, tutt’oggi è in grado di insegnare e inculcare nelle giovani menti valori come l’onestà, la lealtà, la rettitudine.

Barbara L.
Barbara L. Pubblicato il 06-12-2012

8

Cuore

Cuore

  • Autore: Edmondo De Amicis
  • Genere: Scuola

Come precisa lo stesso autore Edmondo De Amicis nella dedica, il libro Cuore si rivolge prettamente ai ragazzi delle elementari. La lettura copre, infatti, un intero anno scolastico, da Ottobre a Giugno. L’ambientazione è in una scuola elementare di Torino e il periodo è quello immediatamente successivo all’unificazione d’Italia. Strutturalmente ogni mese si compone di parti di un diario, di lettere e di un racconto.

L’autore del diario è Enrico, un alunno della terza elementare, il quale racconta, quasi ogni giorno, le vicende della scuola e dei suoi compagni. Le lettere scritte dai genitori di Enrico e a lui indirizzate sono una costante presenza che come un’aurea protettrice lo accompagnerà fino alla conclusione dell’anno. I racconti, infine, intramontabili e indimenticabili, sono ambientati ognuno in una regione italiana differente, quasi a voler evidenziare la nuova dimensione italiana, e hanno come protagonisti dei ragazzi più o meno coetanei degli alunni che si distinguono per coraggio, volontà, onestà, orgoglio, amore.

I racconti racchiudono un insegnamento e una morale profondi e vale la pena elencarli tutti:

  • Dagli Appennini alle Ande,
  • La piccola vedetta lombarda,
  • Naufragio,
  • Valor civile,
  • L’infermiere di tata,
  • Il piccolo scrivano fiorentino,
  • Il tamburino sardo,
  • Il piccolo patriota padovano,
  • Sangue romagnolo.

L’insegnamento di Cuore non si limita ai racconti, i piccoli scolari protagonisti del libro impersonano ciascuno un prototipo di ragazzo:

  • Derossi il migliore della classe in rendimento, condotta, bellezza,
  • Franti l’elemento pessimo nonché il delinquente,
  • Stardi il cocciuto e volenteroso,
  • Garrone il gigante buono e triste,
  • Nobis il superbo, ricco e arrogante,
    e molti altri.

Il libro Cuore è un testo che dovrebbe far parte integrante del programma di italiano delle elementari. Nonostante abbia superato i 130 anni di età, tutt’oggi è in grado di insegnare e inculcare nelle giovani menti valori come l’onestà, la lealtà, la rettitudine. Didatticamente valido, moralmente ineccepibile, semplice e scorrevole, il libro Cuore dovrebbe essere la prima lettura di ogni bambino.

Cuore. Ediz. integrale

Amazon.it: 4,28 €

4,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cuore

  • Altri libri di Edmondo De Amicis
  • News su Edmondo De Amicis
L'ultimo amico
Amore e ginnastica
L'ode al mare di Edmondo De Amicis

L’ode al mare di Edmondo De Amicis

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Patrizia Falsini
    12 luglio 2018, 17:14

    Detestato quando mi fu imposto di leggerlo e mai proposto ai miei studenti perchè giudicato troppo retorico e pieno di ipocrisia, ora sto cominciando a rivalutarlo. E’ un’opera che racconta la storia di un bambino molto acuto, immerso nel suo tempo e capace di osservare la realtà che lo circonda.Non sono tanto i racconti inseriti nel testo o le qualità dei compagni di Enrico a renderlo attuale quanto l’atmosfera che riesce a creare. E’ un testo che va sicuramente ripensato, ma che vale la pena di leggerlo.

  • Patrizia Falsini
    12 luglio 2018, 17:14

    Detestato quando mi fu imposto di leggerlo e mai proposto ai miei studenti perchè giudicato troppo retorico e pieno di ipocrisia, ora sto cominciando a rivalutarlo. E’ un’opera che racconta la storia di un bambino molto acuto, immerso nel suo tempo e capace di osservare la realtà che lo circonda.Non sono tanto i racconti inseriti nel testo o le qualità dei compagni di Enrico a renderlo attuale quanto l’atmosfera che riesce a creare. E’ un testo che va sicuramente ripensato, ma che vale la pena di leggerlo.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
L'inchino del gigante. Cinque brevi libri di viaggi e metamorfosi
Bestie
Sacro minore
Le sorelle del mare del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002