SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

Tre libri per la festa della Befana

Tre volumi per i piccoli lettori da mettere nella calza della Befana, tre regali indimenticabili che portano i piccoli lettori nel mondo degli animali e di altri bambini con la passione per le gru.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 03-01-2017

23

Tre libri per la festa della Befana

Tre volumi per i piccoli lettori da mettere nella calza della Befana: “Mog la gatta distratta” (Mondadori 2016, pp. 40, euro 15,00, titolo originale Mog the forgettful cat, traduzione di Augusto Macchetto) di Judith Kerr; “Buonanotte, orsetto Teddy!” (Gallucci, 2016, pp. 6, euro 16,90, disegni di Francesca Ferri) e “Che cosa combini, Sam?” (Lemniscaat, 2016, pp. 32, euro 15,00, titolo originale Sam and Construction Site, illustrazioni di Alice Hoogstad) di Tjibbe Veldkamp.

“Mog la gatta distratta”

La gatta Mog, una micia dolce ma molto distratta, si dimentica di pulirsi il pelo, di passare dalla sua porticina e addirittura di mangiare. Ma una notte, proprio quando la gatta sta combinando uno dei suoi pasticci, la sua distrazione si rivelerà molto utile.

“Sono felice che finalmente arrivino anche da voi, e proprio sotto Natale”

ha dichiarato Judith Kerr, celebre scrittrice per l’infanzia novantatreenne in una recente intervista in merito all’uscita per la prima volta in Italia, del volume edito da Mondadori. Judith Kerr, ebrea tedesca naturalizzata britannica, nel 1933 subito dopo la salita al potere del nazismo, a undici anni lasciò il proprio paese di origine insieme alla sua famiglia destinazione Inghilterra, dove risiede.

“Ho sempre adorato i gatti, ma solo da adulta ho avuto la possibilità di prenderne uno”

rivela l’autrice, la quale ha dedicato alla simpatica e popolare felina una serie di storie.

“Ciò che racconto di Mog è quasi tutto vero: i gatti come lei hanno capacità incredibili, spiazzanti”.

La scrittrice, la quale ha iniziato a scrivere libri per bambini per far sorridere e divertire i suoi figli, è autrice del libro per ragazzi “Quando Hitler rubò il coniglio rosa” (BUR, 2009), narrazione in parte autobiografica, basata sui primi anni di vita di Kerr, che rappresenta l’infanzia rubata da Hitler a ogni bambino.

“Buonanotte, orsetto Teddy!”

Nella collana Artedicarte, nella fascia di età Bebè, la casa editrice romana Gallucci edita un simpatico e morbido volume di stoffa con un piccolo e tenero orsetto, Teddy, protagonista di una diversa situazione in ogni apertura dell’originale libro. Il pupazzetto è mobile e può essere spostato sulla pagina di stoffa, nel letto o nella vasca da bagno. In ogni illustrazione c’è una piccola tasca nella quale inserire l’orsetto. Le situazioni sono quelle del rito della buonanotte: Teddy prima mangia la sua cena, poi fa il bagnetto e lava i dentini, legge una fiaba per rilassarsi e infine riceve il bacio della buonanotte.

“Che cosa combini, Sam?”

Una storia divertente presentata da Lemniscaat, con colpi di scena e un finale inatteso da gustare in compagnia. Sam è un bambino con una strana passione per i cantieri. Così ogni giorno ne visita uno diverso, osservando i macchinari in azione, incuriosito da quei macchinari possenti “la gru, la betoniera, il grande rullo compattatore” e a loro modo incantevoli.

“Potessi guidarne una”.

Un giorno un operaio gli chiede di controllare che nessuno entri nel suo cantiere durante la pausa pranzo: Sam, inorgoglito per l’incarico ricevuto, si pone con fierezza a guardia dell’ingresso, ma subito intervengono due bulli, che facendo leva sulla sua presunta mancanza di coraggio, lo spingono a intrufolarsi nel cantiere. Sam accetta di buon grado e, una volta raggiunto il rullo compattatore, afferra i comandi.

“Sam mette in moto e raggiunge la strada, dove versa un bel po’ di cemento”.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tre libri per la festa della Befana

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Libri per bambini News Libri Mondadori Libri da leggere e regalare Judith Kerr Epifania - Befana

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002