SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le due zittelle di Tommaso Landolfi

La collana Piccola Biblioteca Adelphi ripubblica il racconto Le due zittelle (Adelphi, 2008) di Tommaso Landolfi restituendogli gli onori dovuti.
Lo scrittore termina il lavoro nel ’43 e lo pubblica a puntate sulla rivista fiorentina “Il Mondo” della tipografia Vallecchi.

Valentina Concetti
Valentina Concetti Pubblicato il 31-03-2010

1

Le due zittelle

Le due zittelle

  • Autore: Tommaso Landolfi
  • Genere: Arte, Teatro e Spettacolo
  • Casa editrice: Adelphi

La collana Piccola Biblioteca Adelphi ripubblica il racconto Le due zittelle (Adelphi, 2008) di Tommaso Landolfi restituendogli gli onori dovuti.
Lo scrittore termina il lavoro nel ’43 e lo pubblica a puntate sulla rivista fiorentina “Il Mondo” della tipografia Vallecchi. Quest’ultimo rimarrà il curatore privilegiato delle opere di tutta una vita, salvo screzi e incomprensioni intermittenti, come non a caso accade per la stampa del libro in questione. Stanco delle solite lentezze decisionali dell’editore, Landolfi decide di bussare alla porta di Bompiani che lo fa uscire nel gennaio del ’46, permettendo alla critica di accoglierlo all’unanimità come opera narrativa straordinaria.

Lilla e Nena sono i campioni formidabili di una vita passata in sordina. Due sorelle votate a sacrificio per diretta intercessione di una madre che succhia loro linfa vitale fino all’ultimo respiro esalato. La morte -per paradosso e pietà- porta sollievo, scarcerando le reiette claustrali. La tregua è però breve, perché l’olezzo del miasma è spudorato in questa storia, e dissacrante. È la scimmia Tombo ad avere il ruolo dell’incarnazione diabolica: scoperta inscenare cerimoniali scandalosi nella cappella del monastero vicino, per ristabilire gli equilibri, l’espiazione è quella capitale. Nena, lo zoccolo duro della coppia, si erge a pretore sovrumano, titano inaccessibile dai buoni sentimenti di Lilla. La quasi banalità dell’antefatto ha risvolti grotteschi. Il racconto si fa leopardiano quando intervengono a giudizio monsignor Tostini -classicamente reazionario- e il giovane padre Alessio -ardente di un Dio che è sopra i circuiti meramente umani di “dare ed avere”-. I due si sfidano a singolar tenzone sostenendo arringa, con la platea della corte muliebre che attende di pronunciare il pollice verso.
Dalla cronaca quasi bozzettistica di una vicenda familiare di provincia, l’ubris di una scimmia, dipana la trama da filosofia nel boudoir. L’autore agisce con l’autorità del narratore e lancia ammiccamenti al lettore, mediante lingua plastica e maliarda, che è squarcio subliminare di potenza incantatoria. L’arcaismo grafico, nel titolo e nel testo (la doppia - t - di zittelle) è divertimento sarcastico dello scrittore. Il falso etimo “zitta” si fa sentenza schietta del proprio umore sulla meschinità protagonista.

Lo scrittore - Tommaso Landolfi nasce da famiglia nobile, nel 1908 a Pico Farnese. Il debutto ufficiale è sensazionale nel 1937 con la raccolta di racconti Dialogo dei massimi sistemi, ma le opere sono numerose e prolifiche fino alla morte avvenuta a Ronciglione nel 1979. Dal 1992 i testi di rilievo ormai fuori catalogo, sono riediti dalla casa editrice Adelphi a cura della figlia Idolina Landolfi, dal 1996 anche presidentessa del Centro Studi Landolfiani. Fra i titoli recentemente riproposti: In società (2006) e la traduzione di Lermontov, Liriche e poemi (2006).

Le due zittelle

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le due zittelle

  • Altri libri di Tommaso Landolfi
Il mar delle blatte e altri racconti
A caso
La pietra lunare

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Anonimo
    11 aprile 2010, 18:18

    il recensore del libro ha colto saggiamente le qualità dell’opera di Landolfi. complimenti.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
La regina del Nord
Sacro minore
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002