SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’ignoranza di Milan Kundera

Milan Kundera nel suo bellissimo francese ci parla della sensazione di essere esuli, di come gli amori nascono per caso, su un equivoco di poca importanza.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 12-07-2013

24

L'ignoranza

L’ignoranza

  • Autore: Milan Kundera
  • Casa editrice: Adelphi

Milan Kundera nel suo bellissimo francese ci parla della sensazione di essere esuli, di come gli amori nascono per caso, su un equivoco di poca importanza.

Le illusioni dell’esule: troverò tutto come lasciato venti anni fa, le amicizie infantili le ritrovo subito, l’osteria è sempre nell’angolo della strada, vicino al bar.
Intanto tu lavori in Francia, parli un’altra lingua, leggi in francese, ti abitui all’alterigia di Parigi e della sua miseria. Scrive Kundera:

"Grande Ritorno. Smise di ribellarsi: fu stregata da immagini che d’improvviso affiorarono da vecchie letture...la casa natale che ciascuno porta dentro di sé; il sentiero riscoperto dove è rimasta l’impronta dei passi perduti dell’infanzia; Ulisse che rivede la sua isola dopo anni di vagabondaggio; il ritorno, il ritorno, la grande magia del ritorno."

Josef e Irena tornano da esuli dopo vent’anni, imbastiscono una nuova storia d’amore, sfrenata e passionale (il sesso raccontato da Kundera che assomiglia un po’ al sesso narrato di Moravia), ma uno dei due aveva dimenticato l’altra: l’assenza distrugge l’oggettività dei ricordi, ognuno ne taglia un pezzo e poi si lascia cullare dall’oblio. Anche perché nell’amore, come nella vita, vige il buonsenso:

"La vita dell’uomo dura in media ottanta anni ed è pensando a questa durata che ciascuno immagina e organizza la propria vita...le relazioni erotiche possono riempire l’intera vita adulta. Ma se questa vita fosse molto più lunga, il tedio non soffocherebbe forse la nostra capacità di eccitarci ben prima che le nostre forze fisiche vengano me?"

Siamo ignoranti di noi, degli altri, di chi ci ama, non riusciamo mai a vedere le cose in maniera intera, andiamo per compartimenti stagni. Irena pensa e vive il suo esilio in un modo, Josef si ricorda e vive i nuovi ricordi in un altro modo.
Kundera scrive in maniera eccelsa, ci fa ridere con un’ironia amara, ma soprattutto mette alla berlina i desideri sessuali che arrivano a qualsiasi età e le persone devono accettare scatti di ira, di lussuria, senza un senso, come un gigantesco scherzo.
Il tratto distintivo di Milan Kundera è quella di fare continue digressioni che non disturbano, anzi portano linfa vitale alla trama romanzesca. Riesce a scrivere anche di musica, di rivalità musicali, dovute anche alla lontananza dal proprio paese natio.

L'ignoranza

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’ignoranza

  • Altri libri di Milan Kundera
  • News su Milan Kundera
I testamenti traditi
La festa dell'insignificanza
L'immortalità
La lentezza
93 anni di Milan Kundera: le frasi più belle dello scrittore-filosofo

93 anni di Milan Kundera: le frasi più belle dello scrittore-filosofo

Milan Kundera: la Repubblica Ceca gli restituisce la cittadinanza

Milan Kundera: la Repubblica Ceca gli restituisce la cittadinanza

Libri e segni zodiacali. Ecco cosa leggere se sei Ariete

Libri e segni zodiacali. Ecco cosa leggere se sei Ariete

Il tempo narrato (e altre storie brevi)

Il tempo narrato (e altre storie brevi)

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
La regina del Nord
Sacro minore
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002