SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Io, te e il mare di Marzia Sicignano

Mondadori, 2018 - Parole che raccontano un amore vissuto a tutto tondo con i suoi pianti e le sue gioie, con la sua spensieratezza e l’insicurezza. L’amore, se ci pensate, è proprio questo.

Angela Meloni
Angela Meloni Pubblicato il 26-08-2019

4

Io, te e il mare

Io, te e il mare

  • Autore: Marzia Sicignano
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2018

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Buonasera cari amici, voglio parlarvi di un libro che mi ha conquistata già dalle prime pagine: si tratta del primo libro di Marzia Sicignano intitolato Io, te e il mare (Mondadori, 2018).
Questo libro non è un romanzo, ma una lunga lettera destinata a quello che era il suo primo amore. L’autrice racconta le emozioni e le sensazioni provate durante il corso della loro relazione, attimi di gioia, battiti del cuore improvvisi, passeggiate al mare, frasi sussurrate, momenti di silenzi, di sguardi che si incontrano. Parole che raccontano un amore vissuto a tutto tondo con i suoi pianti e le sue gioie, con la spensieratezza e l’insicurezza. L’amore, se ci pensate, è proprio questo.

Durante la lettura ho sottolineato alcuni passaggi che mi hanno emozionata e fatta riflettere

Guardo il mare mentre attraverso la spiaggia a piedi nudi. Il vento soffia forte e una canzone suona nelle cuffie, ma io mi distraggo perché il mare si prende le mie attenzioni. Si ruba i miei occhi, e non riesco a guardare nient’altro. […] Sai, penso che il mare sia una metafora dell’amore. Quand’è calmo ti perdi a guardarlo e non ti preoccupi che potrebbe arrabbiarsi da un momento all’altro, portarti fin dove termina l’orizzonte con la forza dell’inganno e poi lasciarti immobile a subire, onda dopo onda, la sua violenza che ti porta su e poi giù, ad avere paura di non farcela più a risalire.[…] Il mare è una metafora dell’amore, quando ce l’hai davanti e stai male, hai solo voglia di morire, di smettere di sentire. Scopri che lui da solo è in grado di curarti il cuore, di farti stare meglio anche solo in un istante. Il mare in tempesta è come la persona che ami: lo guardi da lontano ed è talmente bello che proprio non riesci a concepire che potrebbe anche farti del male.
Avevi gli occhi lucidi, la solita giacca di pelle nera e sotto una maglietta bianca come me e te: il bianco e il nero, il giorno e la notte. Così ti ho baciato piano e profumavi di te. “Cosa ci fai qui?” "Ti rubo, per un pomeriggio, ti rubo un pomeriggio perchè pensi troppo e ti porto dove, ne sono certo, non penserai più."

Un libro da assaporare parola per parola, pagina dopo pagina seduti su uno scoglio di fronte al mare con il suo dolce e meraviglioso canto. Da leggere!


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Consiglio questo libro a tutte quelle persone che vogliono ricordare il loro primo e grande unico amore e a chi ama sognarlo e riviverlo.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Io, te e il mare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
La chimera di Vasari
La verità, vi prego, sull'amore
Il pane perduto
Piccole donne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002