SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Classifica Libri

I libri più belli del 2018: la classifica di Tuttolibri

Quali sono stati i libri più amati del 2018? Ecco la classifica dei 5 titoli migliori dell'anno scelti da Tuttolibri.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 24-12-2018

7

I libri più belli del 2018: la classifica di Tuttolibri

Il 2018 volge ormai al termine e in questi ultimi giorni di dicembre ci chiediamo quali sono stati i libri più amati dell’anno. Quali sono stati gli autori che hanno conquistato i lettori? Ecco per voi la classifica dei 5 titoli scelti da Tuttolibri de La Stampa.

Libri più amati del 2018 secondo Tuttolibri

Antonio Scurati con M, Il figlio del secolo è stato un saggio acclamatissimo e che ha davvero conquistato i lettori. Si tratta del primo romanzo sul fascismo raccontato attraverso Benito Mussolini: il figlio di un secolo che ci ha reso quello che siamo. Il libro è edito da Bompiani e racconta il fascismo come un romanzo, per la prima volta dall’interno e senza nessun filtro politico o ideologico.

Le assaggiatrici di Rosella Postorino ha vinto il Premio Campiello 2018. Il romanzo si ispira alla storia vera di Margot Wölk, assaggiatrice di Hitler nella caserma di Krausendorf. Tramite questa storia la Postorino ci racconta la vicenda eccezionale di una donna in trappola, fragile di fronte alla violenza della storia, forte dei desideri della giovinezza. Il libro è edito da Feltrinelli.

libri_sololibri Seguici su instagram
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

Eleanor Oliphant sta benissimo di Gail Honeyman edito da Garzanti è stato un vero e proprio caso editoriale. La storia, divertente ma toccante, di questa giovane donna che rimette in discussione tutta la sua vita “perfetta” ha conquistato i lettori di tutto il mondo. Dopotutto stiamo tutti benissimo... o no?

libri_sololibri Seguici su instagram
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

Troviamo anche Zerocalcare con Macerie prime, Sei mesi dopo, edito da Bao Publishing. Il giovane fumettista romano non sbaglia un colpo e sei mesi dopo l’uscita di Macerie prime, Zerocalcare conquista i lettori con il capitolo conclusivo della sua storia più emblematica e contemporanea.

Bouvard e Pécuchet di Gustave Flaubert edito da Quodlibet è l’ultimo che ha scritto l’autore francese e che non ha terminato, anche se ha annotato come avrebbe dovuto concludersi- Pubblicato per la prima volta nel 1881, un anno dopo la morte, continua ancora oggi a stupire.

Quali sono stati i migliori libri del 2018 secondo voi? Vi aspettiamo nei commenti. Buone feste!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I libri più belli del 2018: la classifica di Tuttolibri

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Classifica Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


eReader e Kindle: i migliori in offerta da regalare a Natale

eReader e Kindle: i migliori in offerta da regalare a Natale

Auguri Vigilia di Natale: migliori frasi per le feste

Auguri Vigilia di Natale: migliori frasi per le feste

Il caso Genovese interpretato attraverso un libro del Marchese de Sade

Il caso Genovese interpretato attraverso un libro del Marchese de Sade

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002