SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Classifica Libri

Classifica libri: il nuovo romanzo di Alessia Gazzola balza in prima posizione

Nel nuovo appuntamento settimanale con la classifica dei libri più venduto in Italia, Alessia Gazzola spodesta Dicker dal trono.

Federica Privitera
Federica Privitera Pubblicato il 08-09-2022
Classifica libri: il nuovo romanzo di Alessia Gazzola balza in prima posizione

Bentrovati con il nuovo appuntamento con i libri più venduti in Italia negli ultimi sette giorni. Cosa è successo nel corso della settimana?

Sembrava impossibile invece Dicker è stato costretto a cedere il primo posto della top ten a favore di un’autrice italiana amatissima dal pubblico di lettori del nostro Paese: Alessia Gazzola, subito la più letta all’indomani dell’uscita del suo ultimo romanzo.

Per quanto riguarda le altre posizioni non ci sono grandi cambiamenti da rilevare rispetto all’ultima classifica che vi abbiamo comunicato, eccezion fatta per il ritorno di un libro che ha colpito il cuore dei lettori di tutto il mondo, nonostante la sua ingente mole (stiamo parlando di Una vita come tante) e la nuova uscita di un manga apprezzatissimo dai giovani lettori italiani.

Ma bando alle ciance ed eccoci con il dettaglio della top ten dal 29 agosto al 3 settembre 2022.

Classifica libri settimanale: ecco i libri più venduti dal 29 agosto al 3 settembre 2022

1. La costanza è un’eccezione è il nuovo romanzo di Alessia Gazzola (edito da Longanesi) e il nuovo appuntamento con la vita di Costanza, siciliana trapiantata al nord, che dopo la laurea in Medicina è alle prese con mille peripezie per portare avanti la sua vita, tra ex che non si decidono sul da farsi e Flora, l’adorabile figlia di cui si prende cura ogni giorno.

La Costanza è un'eccezione
Amazon.it: 18,05 € Vedi su Amazon

2. Nonostante la perdita del primato, non cede il passo e rimane vicino alla vetta e in seconda posizione Il caso Alaska Sanders di Joël Dicker, nuovo bestseller in cui leggiamo di un nuovo omicidio (quello di Alaska Sanders appunto) e incontriamo personaggi noti ai lettori dello scrittore, come Marcus Goldman, l’autore del fortunatissimo caso Harry Quebert e il sergente Perry Gahalowood, che si era occupato anche del delitto di cui era stato accusato Harry Quebert.

Il caso Alaska Sanders
Amazon.it: 20,90 € Vedi su Amazon

3. Immancabile da moltissime settimane nella nostra classifica tra i libri più venduti in Italia e presto trasposto sul grande schermo It ends with us. Siamo noi a dire basta di Colleen Hoover il romanzo che racconta come dietro a una storia d’amore perfetta ci sono spesso retroscena orribili e malsani. Un libro cult per gli amanti del genere rosa, un testo che ha fatto storcere il naso ai lettori più pretenziosi ma che, è innegabile, si è oramai trasformato in un caso letterario.

It ends with us. Siamo noi a dire basta
Amazon.it: 15,10 € Vedi su Amazon

4. Fedelissimo della quarta posizione il romanzo young adult del momento, la storia del Fabbricante di lacrime di Erin Doom, edito da Magazzini Salani, una presenza fissa della nostra top ten e di cui è stata annunciata l’imminente trasposizione cinematografica. Il fabbricante di lacrime è protagonista di una leggenda che circolava all’orfanotrofio dove Nica è cresciuta. Tutto il romanzo ruota attorno alla domanda sulla reale esistenza di questa figura.

Fabbricante di lacrime
Amazon.it: 15,10 € Vedi su Amazon

5. Immancabile a ogni sua uscita il punto di riferimento per i fedeli italiani, Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Settembre-ottobre 2021, che risale la classifica di ben tre posizioni rispetto all’ultimo appuntamento.

Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Settembre-ottobre 2021
Amazon.it: 4,75 € Vedi su Amazon

6. Spatriati di Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022, rimane ancora un titolo molto gradito ai lettori italiani, sebbene siano passati un paio di mesi dall’assegnazione del Premio e dal clamore a esso legato. In questo romanzo l’autore delinea la condizione endemica di un’intera generazione di italiani, quella dei quarantenni di oggi, cittadini del mondo e per questo dalle multiformi ispirazioni passionali. Un nuovo successo dopo il già acclamato Candore.

Spatriati
Amazon.it: 19,00 € Vedi su Amazon

7. Il rosmarino non capisce l’inverno è il nuovo romanzo di Matteo Bussola, fumettista che da un paio di anni si è fatto conoscere al pubblico non avvezzo alla lettura dei fumetti con romanzi che raccontano di amore, famiglia e quotidianità. Questa volta il suo ultimo testo intreccia le vicende di diverse protagoniste femminili, un inno al valore della donna.

Il rosmarino non capisce l’inverno
Amazon.it: 15,67 € Vedi su Amazon

8. Anche questo romanzo rimane in classifica, un recupero estivo che non lascia i cuori dei lettori più giovani dello stivale: Come uccidono le brave ragazze è infatti un altro romanzo del genere young adult con una vena noir, che racconta l’omicidio apparentemente risolto della giovane Andie Bell, il cui corpo non è mai stato ritrovato, e del suo apparente assassino, l’ex fidanzato Sal Singh morto suicida.

Come uccidono le brave ragazze
Amazon.it: 16,15 € Vedi su Amazon

9. Con la traduzione di Luca Briasco Una vita come tante di Hanya Yanagihara è stato un vero e proprio caso letterario nel 2016: l’opera monumentale racconta di Willem, Malcolm, JB e Jude, quattro amici poco più che ventenni che conoscono tutto del passato degli altri, sebbene Jude rimanga un vero e proprio mistero per il gruppo. Una storia universale e che ha cambiato la vita di molti lettori.

Una vita come tante
Amazon.it: 18,70 € Vedi su Amazon

10. Concludiamo la nostra classifica di oggi con il volume 33 del manga edito da Star Comics, My Hero Accademia di Kōhei Horikoshi, il fumetto che racconta come Izuku Midoriya sogni di diventare un eroe pur non avendo alcun superpotere, in un mondo dove i supereroi sono la norma.

My Hero Academia (Vol. 33)
Amazon.it: 4,08 € Vedi su Amazon

Quale titolo acquisterete in base alla nostra descrizione?

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Classifica libri: il nuovo romanzo di Alessia Gazzola balza in prima posizione

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Alessia Gazzola Classifica Libri News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002