SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Un giorno, quando sarò grande di Fabrizio Fondi

Io scrittore, 2019 - Un racconto intenso e coraggioso che senza reticenze racconta l’orrore delle violenze fisiche e psicologiche sui minori, guardando in faccia al male che l’uomo e la società sono in grado di perpetrare verso i propri simili.

Federica Testa
Federica Testa Pubblicato il 30-07-2019
Un giorno, quando sarò grande

Un giorno, quando sarò grande

  • Autore: Fabrizio Fondi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2019

“Un giorno, quando sarò grande” di Fabrizio Fondi racconta la storia dei ragazzi che vivono al Frontone, una comunità terapeutica che dovrebbe occuparsi di minori bisognosi di cure offrendo sostegno e calore e che, invece, si rivela un covo di violenze e soprusi su bambini e ragazzi già seganti dal dolore, che si ritrovano inghiottiti in un sistema malsano governato dal Maestro e da Donna Marusca, spietati manipolatori.

Nessun contatto con il mondo esterno, dipinto come una giungla da cui star lontani, e nessun legame affettivo, visto come fonte del male, ma solo la cieca fedeltà al Maestro: questa è la regola primaria a cui Alice, Luigi, Luca, Fausto e gli altri ragazzi devono sottostare.
Solo Alice, la ribelle, proverà a disobbedire e a instillare nei compagni la scintilla della speranza, pagando con l’isolamento e con la violenza la sua sfida coraggiosa alle leggi folli e brutali del Frontone. Ma il male nulla può contro il richiamo potente e atavico dell’amore cosicché i protagonisti, contro ogni previsione, riusciranno a trovare nella condivisione e nei legami affettivi il coraggio di non soccombere e di provare a cambiare la propria sorte.

Quella era la vita, con le sue sfide da affrontare, con i suoi prezzi da pagare e i suoi premi da andarsi a cercare.

Un racconto intenso e coraggioso che senza reticenze racconta l’orrore delle violenze fisiche e psicologiche sui minori, guardando in faccia al male che l’uomo e la società sono in grado di perpetrare verso i propri simili. Ma anche e soprattutto, un racconto sulla resilienza, su quella riserva di forza che tutti abbiamo e che ci permette di sopravvivere e di resistere anche nelle situazioni più avverse, conservando sempre la speranza di cambiare le cose e di rinascere.
Alice e i suoi amici ci insegnano che i mostri esistono, ma che possono essere sconfitti se, invece che scappare, li combattiamo, insieme.

Un giorno, quando sarò grande

Amazon.it: 3,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Un giorno, quando sarò grande

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
Giallo di sera
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002