SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La linea d’ombra di Joseph Conrad

Il protagonista della storia, di cui non conosciamo neppure il nome, è appena sbarcato in un porto d’oriente dal suo ultimo ingaggio e sta per tornare a casa, quando improvvisamente viene incaricato di riportare in porto un brigantino di cui viene nominato capitano. La sua gioia è grande, e raggiunto rapidamente il suo veliero crede di poter portare a termine il suo incarico... Un vero e proprio romanzo di iniziazione, scritto in modo magistrale.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 02-01-2009

2

La linea d'ombra

La linea d’ombra

  • Autore: Joseph Conrad

Leggendo l’ultimo libro di Philip Roth, ho visto citato diverse volte
La linea d’ombra di Joseph Conrad. L’ho ritrovato in biblioteca, l’ho letto con passione: non lo ricordavo dall’università e mi sono emozionata nel ritrovare tante caratteristiche della letteratura angloamericana raccolte e sintetizzate in poche pagine.

Conrad scrisse questo breve romanzo dedicandolo a suo figlio, combattente in trincea durante la prima guerra mondiale, partendo da un’esperienza autobiografica: il protagonista della storia, di cui non conosciamo neppure il nome, è appena sbarcato in un porto d’oriente dal suo ultimo ingaggio e sta per tornare a casa, quando improvvisamente viene incaricato di riportare in porto un brigantino di cui viene nominato capitano.
La sua gioia è grande e, raggiunto rapidamente il suo veliero, crede di poter portare a termine il suo incarico: l’atmosfera sulla nave è lugubre, gli uomini si ammalano di febbre tropicale, il caldo è insopportabile, la bonaccia dura giorno e notte, il nostromo, Burns, sembra impazzito per l’odio furibondo che nutre per il precedente comandante, morto in mare e sicuramente la causa del maleficio che avvolge la nave. Il giovane comandante si trova così di fronte ostacoli apparentemente insormontabili. Solo il cuoco di bordo, Ransome, sembra essere la parte positiva di una situazione che sembra destinata alla catastrofe.

Se il racconto appare nello stile avventuroso marinaresco di tanta narrativa angloamaricana, di essa ha però soprattutto l’aspetto simbolico-psicologico. In realtà, La linea d’ombra è un vero e proprio romanzo di iniziazione, scritto in modo magistrale, che vede, nel finale positivo, la conclusione delle peripezie dei diversi personaggi e la crescita del protagonista, uscito dolorosamente ma solidamente dalla giovinezza ed entrato con determinazione nell’età adulta.

La linea d'ombra

Amazon.it: 8,07 €

8,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La linea d’ombra

  • Altri libri di Joseph Conrad
  • News su Joseph Conrad
Lord Jim
Cuore di tenebra
Racconti dell'inquietudine
Note ai miei libri
 Joseph Conrad: genesi e significato del libro capolavoro "Cuore di tenebra"

Joseph Conrad: genesi e significato del libro capolavoro "Cuore di tenebra"

Joseph Conrad: biografia e libri dello scrittore per celebrare il suo anniversario di nascita

Joseph Conrad: biografia e libri dello scrittore per celebrare il suo anniversario di nascita

Il mare in letteratura: tre racconti di Conrad, Balzac e Defoe

Il mare in letteratura: tre racconti di Conrad, Balzac e Defoe

Joseph Conrad: le frasi e le citazioni più belle

Joseph Conrad: le frasi e le citazioni più belle

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Patrizia Falsini
    21 settembre 2018, 10:52

    Splendido romanzo da cui è stato tratto il cd " L’albero" di Jovanotti.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
L'inventario delle nuvole
Nient'altro che polvere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002